Inserita in Cultura il 08/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - DONNE MARSALESI PROTAGONISTE: STORIE E VITE APPASSIONANTI
Scelte le figure femminile cui dedicare spazi e luoghi pubblici Una sala gremita, quella del Complesso San Pietro, ha fatto stamani da cornice all´incontro di apertura di “Oltre l´Otto Marzo”, il programma delle iniziative promosse dall´Amministrazione comunale in occasione della “Giornata Internazionale della Donna”. Presenti numerose associazioni, scolaresche, semplici cittadini, è stata l´assessore Anna Maria Angileri ad illustrare il lavoro propedeutico svolto per l´iniziativa “tre donne, tre luoghi” proposta a livello nazionale dalla “Toponomastica Femminile” che, oggi, si è conclusa con la scelta dei seguenti nominativi: – Francesca Alongi, Bice Cerè e Grazia Meningi (partigiane), proposti dalle Associazioni A.N.P.I. e A.N.D.E.; – Elisa Trapani (scrittrice e giornalista), proposta da Salvatore Lo Presti, la Classe III C dell’Istituto Comprensivo ‘’S. Pellegrino’’ e la Scuola Media ‘’G. Mazzini”; – Caterina Maltese, Lucia e Rosaria Canino (immigrate decedute in fabbrica), proposti dall´Associazione “La Casa di Venere” e Salvatore Lo Presti “Tutte le biografie pervenute ci hanno commosso, stupito. La scelta non è stata semplice e meritano tutte la nostra attenzione. Ed è per questo che – ha affermato Angileri – anche le altre biografie saranno proposte alla Commissione toponomastica comunale, mentre tutte assieme contribuiranno a realizzare una pubblicazione dedicata alle donne illustri marsalesi” . Parole di soddisfazione per la qualità degli eventi in programma ha espresso l´assessore Clara Ruggieri che, illustrandoli, ha altresì affermato che “la giornata internazionale della donna non è una festa, ma un´occasione per prendere coscienza che una questione femminile c´è e che non è stata ancora risolta” . Al tavolo dei relatori anche l´assessore Lucia Cerniglia che ha sottolineato l´impegno della donna in famiglia e al lavoro, evidenziando che “non tutte hanno la fortuna di trovare uomini che li apprezzano, rimanendo anche vittime di violenze” ; mentre Anna Maria Bonafede, presidente della Commissione Pari Opportunità, ha invitato tutti a seguire l´appuntamento del pomeriggio a Palazzo VII Aprile, dove si svolgerà pure un´estemporanea di pittura. Tel. 0923993.226-326 | tarantino.alessandro@comune.marsala.tp.it | Fax 0923713034 www.comune.marsala.tp.it - http://www.facebook.com/CittaDiMarsalaPaginaIstituzionale Città di Marsala Ufficio Stampa Gli interventi istituzionali sono stati chiusi dalle parole del sindaco Alberto Di Girolamo: “Se gli uomini sono eroi in guerra ed a loro giustamente dedichiamo strade e piazze; allora dico che le donne sono le eroine della pace che meritano altrettanta attenzione, a beneficio di una toponomastica femminile che è un valido progetto da portare avanti anche nella nostra città” . Dopo gli interventi dei consiglieri comunali Federica Meo, Letizia Arcara e Linda Licari, sono state illustrate le biografie delle donne candidate, talune raccontate anche da chi ha proposto i nomi per l´intitolazione. A Marsala, attualmente – come risulta da una ricerca del prof. Elio Piazza - sono appena 12 i luoghi dedicati alle donne, gran parte intitolati a sante.
Alessandro Tarantino
NB Tutte le biografie pervenute sono contenute nel file allegato, curato da Federica Meo (Commissione Pari Opportunità) e Milena Cudia (responsabile Biblioteca).
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|