Inserita in Politica il 26/02/2016
da REDAZIONE REGIONALE
GIROLAMO FAZIO - COLLEGAMENTI MARITTIMI CON LE EGADI E LE EOLIE
Approvato l´articolo 50 della legge di stabilità che garantisce la mobilità ai livelli precedenti. Per i bandi arriva una novità; introdotto il criterio l´offerta economicamente più vantaggiosa. Fazio: «così collegamenti più efficienti». Palermo, 26 febbraio 2016 – Con l´approvazione dell´art. 50 della Legge di stabilità, come emendato dall´on. Girolamo Fazio, l´Assemblea Regionale Siciliana assicura agli abitanti delle isole Egadi ed Eolie le stesse corse e gli stessi livelli di collegamento con la terraferma che erano stati garantiti nel 2014 e per buona parte del 2015, prima che giungessero i drastici tagli alle corse per la riduzione dell´impegno finanziario ed i contenziosi con le compagnie di navigazione. Inoltre l´aula di Palazzo dei Normanni dà il via libera ad un cambiamento radicale nella aggiudicazione delle gare per i trasporti marittimi i cui bandi ora terranno conto della offerta economicamente più vantaggiosa anziché dell´offerta più bassa. «Sono soddisfatto del risultato raggiunto e per l´approvazione degli emendamenti da me proposti - commenta il deputato Girolamo Fazio, capogruppo del Misto -. Devo anche ringraziare l´assessore Pistorio per aver mantenuto l´impegno preso con gli abitanti delle isole minori. In tempi di magra come questi l´aver individuato nel bilancio sette milioni di euro, le risorse necessarie a mantenere un adeguato livello dei collegamenti, è un successo. Le somme immediatamente disponibili consentiranno agli uffici regionali la pubblicazione e l´aggiudicazione dei bandi sulle diverse rotte in tempi rapidi, a garanzia della mobilità per turisti e residenti. Le isole minori potranno quindi guardare con serenità alla prossima estate». «Frutto di sinergia e di confronto con l´assessore Pistorio - conclude Fazio -, è anche la parte della norma che introduce nei bandi il criterio della offerta economicamente più vantaggiosa, anziché dell´offerta più bassa. Ciò garantirà maggiore efficienza a tutto vantaggio della sicurezza e della puntualità delle corse e del servizio di collegamento tra terraferma ed isole minori»
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|