Inserita in Politica il 25/02/2016
da REDAZIONE REGIONALE
AI COMUNI L´AFFIDO DEL DEMANIO MARITTIMO - GIROLAMO FAZIO
Approvato in legge di stabilità l’articolato che affida ai Comuni il demanio marittimo regionale. Spiagge e litorali passano sotto una gestione diretta integrata con il territorio comunale ma la proprietà ed ogni altra titolarità rimangono alla Regione. Palermo, 25 febbraio 2016 – La Regione Siciliana affida ai Comuni la gestione diretta delle spiagge e dei litorali e dell’intero patrimonio demaniale marittimo. Lo dispongono gli articoli 40, 41, 42 e 43 della legge di stabilità approvati stamani dall’aula di Palazzo dei Normanni. La norma è frutto di una mediazione con il Governo Regionale a partire dal testo di un ddl presentato dal deputato regionale Girolamo Fazio, capogruppo del gruppo misto, che ha contribuito alla redazione finale dell’articolato giunto oggi al voto dell’aula. Fermo rimanendo il principio che il demanio marittimo rimane di esclusiva titolarità della Regione che detta le linee guida, ai comuni viene affidato il governo del territorio e la gestione delle concessioni. «Credo sia un importante affidamento di responsabilità ai Comuni per il rilascio delle concessioni di beni demaniali e sull´esercizio diretto delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo. Da oggi – commenta Fazio, che ha incassato anche il ringraziamento dell’assessore Maurizio Croce per la collaborazione prestata nella complessiva redazione della norma – dovrebbe essere più agevole ed immediato rendere efficace la gestione da parte delle amministrazioni comunali di spiagge, litorali e aree demaniali». «In passato – ricorda Fazio – si assisteva a vicende paradossali con sovrapposizioni concessorie da parte della Regione in conflitto con i Piani di Utilizzo del Demanio Marittimo dei Comuni o con altri strumenti urbanistici previsti dagli enti locali. L’approvazione di queste norme consente di superare le contraddizione di una programmazione territoriale frazionata tra due enti, il Comune da un lato e la Regione dall´altro». «L´elaborazione dell’articolato - aggiunge Fazio - trova motivo nella mia esperienza di sindaco di una città costiera, come Trapani, e nelle numerose preoccupazioni espresse da tanti sindaci che fino ad ieri si sono trovati a doversi confrontare con un governo del loro territorio monco. L´affidamento delle spiagge e dei litorali a privati è consentito esclusivamente attraverso bandi pubblici. «È centrale – conclude Fazio – anche l’aspetto economico e finanziario perché l’attribuzione di parte dei canoni concessori ai Comuni costituirà una entrata in precedenza non prevista che consentirà il reimpiego delle somme negli interventi di pulizia dei litorali e delle spiagge eliminando il degrado oggi presente» UFFICIO STAMPA
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|