Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 07/02/2016 da REDAZIONE REGIONALE

CAMPIONATO DI SERIE D REGIONALE: VIRTUS TRAPANI - CUS PALERMO ASD 68-48, TABELLINO E CRONACA

CAMPIONATO
Virtus Trapani - Cus Palermo ASD 68-48 (23-10; 33-21; 52-38)

VIRTUS TRAPANI: Campo 16, Asta Gaspare 22, Schifano V. 5, Genovese, Perrone 11, Asta Simone 10, Licari 4, Palermo 0, Schifano D., Xhilone, Minore n.e., Schifano A.; All. Genovese.
Cus Palermo ASD: Mineo 14, Garofano 11, Inzerillo 7, Landino F. 5, Infurna 5, Viola 4, Calamia 2, Landino D. 0, Giordano 0; All. Catania
Arbitri: Ardente e Lo Presti
Note: rimbalzi Virtus Trapani 48 (34+14),Cus Palermo 26 (21+5); tiri liberi Virtus Trapani 25/37 (67,6%), Cus Palermo 3/4 (75%)
Importante vittoria in chiave salvezza per la Virtus Trapani che nella 5° giornata di ritorno del campionato di serie D regionale ha sconfitto con il risultato finale di 68-48 il Cus Palermo. Una gara non bellissima, condizionata dalle numerose palle perse da parte di entrambe le squadre (alla fine saranno 52 in totale, 25 Virtus e 27 Cus Palermo) e dai numerosi fischi arbitrali, che i padroni di casa hanno meritamento vinto nel terzo quarto grazie alla buona difesa collettiva ed alla buone prestazioni di Gaspare Asta (22 punti con 9/9 ai liberi) ed Alessandro Campo (16 punti e 17 rimbalzi). Una nota a parte per l´inedito dominio ai rimbalzi per i trapanesi (48 contro 26) che hanno affrontato un avversario sceso al Palavirtus con soli 9 atleti, che ha risentito della fiscalità degli arbitri.
L’inizio della gara è tutto di marca trapanese, i virtussini partono forte difendendo aggressivi in difesa e trovando con Gaspare Asta ed Alessandro Campo subito in partita punti importanti ma anche tante conclusioni dalla lunetta. Buono l’avvio anche di Alessio Perrone che trova un paio di canestri in penetrazione mentre il Cus Palermo sbanda concedendo secondi e terzi tiri ai trapanesi che dominano al rimbalzo e schizzano avanti 11-3 al 5’ per poi chiudere il primo periodo sul + 13 (23-10) grazie alla difesa a zona che coach Genovese manterrà fino alla fine.
Nel secondo quarto qualcosa si inceppa in casa Virtus, dopo il massimo vantaggio + 18 (29-11 al 14’) gli ospiti riescono ad imbrigliare l’attacco dei padroni di casa che nel frattempo hanno perso il playmaker Genovese che risente della contrattura al polpaccio e deve accomodarsi in panchina fino alla fine. Qualche errore di troppo ai liberi per i padroni di casa e gli ospiti, piano piano, tornano in partita grazie alla buona circolazione di palla degli esterni. Un parziale di 6-0 firmato Landino e Garofano riportano il Cus sul -12 (33-21) all’intervallo lungo.
Ad inizio terzo periodo la rimonta degli ospiti si completa, la tripla di Inzerillo riporta gli ospiti sul -3 (37-34) con i padroni di casa, in grosse difficoltà nella circolazione della palla, che non riescono più a distendersi in contropiede come nella fase iniziale. Alessandro Campo scuote i suoi segnando 3 liberi consecutivi, poi il Cus Palermo perde 2 palloni di seguito con i trapanesi che piazzano un parziale di 9-0 grazie ai canestri ancora di Campo, Perrone e Schifano che riportano la Virtus sul +12 (46-34). Sarà il break decisivo da cui gli ospiti non riusciranno più a risalire, Mineo segna 4 punti di seguito ma ci pensa Simone Asta a rubare palla segnando in contropiede il canestro del + 14 (52-38) con cui si chiude il terzo periodo.
L’inerzia è ormai saldamente dalla parte di Trapani, anche gli arbitri ci mettono lo zampino fischiando in continuazione con Garofano costretto ad uscire per 5 falli a -7,42” . Ancora Perrone a segnare in penetrazione per mantenere il vantaggio in doppia cifra per i padroni di casa (55-42 al 35’) che continuano a difendere a zona, sfruttando la scarsa fisicità degli avversari. La prima ed unica tripla dei trapanesi di Gaspare Asta suggella un successo netto e meritato per i padroni di casa che dilagano nel finale fino al + 20 (68-48) con cui si chiude l’incontro.
Un successo fondamentale in chiave salvezza per i trapanesi attesi adesso alla doppia trasferta contro Eagles Palermo e Torrenovese.
Michele Scandariato

 

ALTRE NOTIZIE

ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto
Il Sindaco Anastasi elogia il successo delle Giornate di Formazione sulla Raccolta Differenziata presso l´Istituto Comprensivo "Gesualdo Nosengo".
Il 25 e 26 marzo, il Comune di Petrosino, in collaborazione con la ditta Traina S.R.L., ha organizzato con successo una campagna educativa presso la S...
Leggi tutto
GLI ATLETI FISDIR, MEDAGLIE IN NUMEROSE DISCIPLINE SPORTIVE
Un weekend ricco di sport per gli atleti della Fisdir che si sono cimentati in diverse discipline, portando a casa vittorie e successi e in ogni caso,...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web