Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 25/01/2016 da Umberto Crispo

TERRASINI – GIORNO 30 L’ INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI NERINA TOCI

TERRASINI
Sabato 30 Gennaio 2016 alle ore 18.00 al Margaret Cafè di Terrasini si inaugura la personale di fotografia di Nerina Toci intitolata “Tà aphrodìsia: lubricità spettrale dell´anima e della follia”, presenta la mostra il Critico d’arte Felicia Lo Cicero curatrice della mostra e autrice dei testi. La mostra è promossa dall’Associazione AsaDin. Addetto alla comunicazione Evelin Costa.
La mostra sarà visitabile fino al 20 Febbraio 2016, tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00, presso la sala espositiva del Margaret Cafè, in Via Madonia 93 a Terrasini (PA).
https://www.facebook.com/events/1055625454487605/

Nerina Toci nasce il 21 gennaio a Tirana, per poi fuggire in tenera età dai Balcani ed approdare in Sicilia. Inizia come modella. Successivamente si appassiona della fotografia, scegliendo la propria immagine come pretesto per indagare dentro sé stessa. Predilige il bianco e nero. Ha esposto a Mistretta alla mostra collettiva fotografica con tema "La donna invisibile". Ha partecipato a Sant´Agata Militello con tema "Interior intimo meo". E alla mostra Kermesse d´Arte 2015.

“E ribolle dentro, stando così ella; e salta, smania. Come quei che mettono i denti provan mordicamento alle gengive, e doglia; così mordicare si sente, ed infiamma (…); e in furore com’è, né può dormire di notte, né può il dì dovechessia riposare, e là corre bramosamente dove immagina di rivedere il viso nel quale è la bellezza”. PLATONE, Fedro
Socrate s’imbatte in Fedro fuori le mura di Atene, sollecitata dal discorso amoroso del dialogo, provo a scrutare l’abisso, presagio ed enigma dell’anima. Tà aphrodísia, letteralmente, “guardando le cose dell’amore”.
Ottundendo l’ordine dei significati, per brama insensata e temperamento contrario, gli scatti di Nerina Toci, di nudità contemplata, si offrono in un assaggio di solitario abbandono, sapore ispirato e delirante unto di zucchero e fiele.
Nata da un parto, Nerina si allieta crescendo con le visioni d’avvenire… impetrando un Dio chicchessia, ha a braccio una vita assegnata, assennata e strampalata nella ricerca di chi Lei sia; tante vie, sogni e incontri fra poeti eletti, filosofi intemperanti, artisti tristi, individui: anime belle nel calore di corpi vivi, di giorni ideali e illusioni reali. Doveri? Tanti e uno solo: arrivare a se stessa, rincorrendo quell’immagine che è il suo spazio affrancato, perché la bellezza non conosce regole, puoi guardarla e s’interrompe il dire, perché l’amore è il suo desiderio e l’amore disorienta o illumina, possiede o si dona, per brama o per bene. La ricerca continua… lubricità spettrale, fuggente, ineffabile dell’anima nell’amore e nella follia.
I suoi scatti non lambiscono un presente frammentato, c’è in essi una continuità storica reificata romantica e decadente, la vita dalla vita in un trapasso d’inquietudine e paure, l’opera dall’opera nell’esperienza di drammi dicibili e indicibili, eterni in ogni istante. Massa confusa, decomposta e fluttuante, luogo d’insoliti echi, impeto di passi ribelli nell’immobilità e taciti nel movimento, danzano vaneggianti innalzandosi all’altezza di verità e possibilità. Tensione e tragicità tingono di toni lo spazio mentre la meccanica elaborando, traduce i risultati in analogie di vita, restituendoci l’idea di un mondo mai così vicino nel suo vizio originale, l’intreccio di un tempo che muta nella fissità di ciascuna vita. Irripetibilità e durata s’interfacciano nella nervosa e asimmetrica tensione che lega il fotografo alla tecnica, ed è così che Nerina ride, si dispera e di rado piange, cercando in un bisbiglio chiaro-scurale le fattezze di un volto ritrovato. Ed è così che Nerina procede, dissimulando imbroglia lo sguardo per poi catturarlo, mostrando il soggetto nella sua violata identità. Ogni immagine è riferimento al suo desiderio, ogni immagine è ciò che viene cercato ed espiato, ogni foto è il capriccio di una bimba che non sa giocare e inscena le sue favole fra occhi ciechi e orecchie sorde nella marginalità di un’immaginazione incrociata in una società sbagliata.
Esistenziale al parossismo, Nerina scopre nell’inconscio ottico la via d’accesso all’Io, un mondo in divenire fatto di accadimenti e finzioni, di suggestioni e smaterializzazioni, manifestazione visibile di realtà invisibili; un mondo elaborato consciamente nella creatività ambigua di un recondito segreto. Fotosensibile è l’interior intimo di una donna che accarezza la sua luce nell’inganno di una lusinga d’amore…

 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web