Inserita in Nera il 15/07/2013
da redazione
Task force della Prefettura per le persone scomparse
Sono 134 negli ultimi 39 anni, dal 1974 ai giorni nostri, le persone scomparse in provincia di Trapani di cui non si è mai più avuta alcuna traccia. Soggetti, nel particolare 100 uomini e 34 donne, le cui ricerce sono ancora attive. Sono la punta dell´icerberg di un dato più vasto che indica il numero degli scomparsi dal ´74 ad oggi in 869. Sono 735 coloro che sono stati ritrovati dalle forze dell´ordine. Le cifre sono state ufficializzate stamani nel corso dell´incontro che si è tenuto in Prefettura in occasione della presentazione del piano di intervento per le persone scomparse in territorio trapanese. Una pianficazione che punta in primo luogo a rendere gli interventi per la ricerca il più tempestivi possibile, pur logicamente operando a largo raggio. Il fenomeno delle sparizioni di persone però è in crescita a livello nazionale e questo è un dato quantomeno allarmante, come ha sottolineato stamani il prefetto Paola Basilone, commissario straordinario del Governo per le persone scomparse. "Su scala nazionale - ha detto il funzionario di Stato - negli ultimi sei mesi abbiamo avuto un incremento del 10 per cento rispetto allo stesso periodo dell´anno scorso". Tra i casi più noti, in provincia di Trapani, figura ovviamente quello della piccola Denise Pipitone.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|