Inserita in Sport il 15/01/2016
da Umberto Crispo
LA POLIZIA DI STATO INCONTRA IL TRAPANI CALCIO
Si è svolto, nella mattinata di ieri, nella sala stampa della sede sportiva del Trapani Calcio l’incontro tra la Polizia di Stato e tutta la squadra del Trapani Calcio, accompagnata dal mister Serse Cosmi e lo staff atletico. Durante l’incontro, il Dirigente della Polizia Stradale di Trapani, il dr. Nicolò D’Angelo, accompagnato da personale del proprio ufficio, ha sensibilizzato i giocatori sulle principali problematiche legate alla sicurezza stradale. Attraverso l’analogia tra il campo di gioco e la strada, sono state rammentate alcune regole di sicurezza stradale, con l’utilizzo di alcune slide e alcuni filmati, evidenziando quanto il rispetto delle regole porti ad un buon risultato sportivo, così come un comportamento di guida sicuro. La suggestiva metafora dello stadio con la strada è stata sottolineata in un video realizzato con la partecipazione del testimonial della campagna Marcello Lippi – “sul campo si rischia al massimo una sconfitta e non la vita” - ed è stato un momento interattivo con i giocatori che hanno recepito l’invito del funzionario di Polizia per divenire loro stessi “veicoli” di un messaggio di legalità, poiché il giocatore rappresenta per i più giovani un idolo ed un esempio da seguire nella quotidianità, grazie all’effetto “emulazione”. L’ex CT campione del mondo, nel video, ha sottolineato anche che tutti coloro che hanno avuto successo nello sport o in altri campi, hanno il dovere di mettere a disposizione le proprie esperienze per suggerire il “percorso più giusto verso un futuro migliore”. I comportamenti negativi sul campo, è stato detto, possono portare al massimo ad un cartellino rosso o ad una squalifica, ma quelli sulla strada hanno conseguenze ben più gravi fino al rischio della vita umana. Troppe volte si vedono stigmatizzati comportamenti negativi di calciatori nei media, mentre si tende ad evidenziare troppo poco gli esempi positivi che esistono nel calcio e nello sport. Tra video, domande e coinvolgimento degli atleti, l’incontro, presenti anche organi di stampa che hanno attivamente partecipato, si è concluso con un invito della Polizia Stradale per essere coinvolti tutti, ciascuno con il proprio ruolo e con il proprio comportamento, ad essere esempio di sicurezza e legalità sui campi di gioco e sulla strada con una sola voce che è stata riassunta al termine della mattinata con un “FACCIAMO SQUADRA”.-
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|