Inserita in Un caffè con... il 10/01/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PIANO GIOVANI, FONDI PER L´OCCUPAZIONE GIOVANILE USATI PER PAGARE DEBITI DELLA REGIONE TUMBARELLO (UIL): PERSA OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI. APPELLO AI DEPUTATI TRAPANESI
"Quello appena compiuto dalla Regione Sicilia è un ulteriore fallimento della politica regionale, le cui consuguenze verranno pagate dal mondo del lavoro e in particolare dai giovani dell´Isola". Lo afferma il segretario generale della Uil Trapani Eugenio Tumbarello commentando la decisione adottata con una delibera della giunta siciliana di destinare i soldi del Piano Giovani Sicilia (con il quale si sarebbe dovuta facilitare l´occupazione dei ragazzi under 35) al pagamento dei debiti della Regione, e in particolare a quelli per le cause legali perse di fronte al Tar per la cessione al Consorzio Cerf dell´ente di formazione Cefop. "Viviamo in una Terra – aggiunge Tumbarello - in cui non possiamo permetterci il lusso di perdere le opportunità di sviluppo produttivo a sostegno del mondo del lavoro. Proprio ieri sono stati diffusi i dati Istat riguardanti occupazione e disoccupazione in Italia. Da questi dati emerge che, nonostante nell´ultimo anno sia cresciuto il tasso di occupazione e diminuito quello di disoccupazione per mezzo degli incentivi al lavoro del Jobs Act, cresce un dato preoccupante, quello degli inattivi (+1 per cento, pari a +138 mila persone inattive), ovvero coloro che non lavorano e non sono in cerca di un’occupazione". "Il fatto preoccupante – continua il segretario generale Uil Trapani – è che gli inattivi crescano soprattutto tra i giovani. Negli anni passati il bisogno di guadagnare ha portato un maggior numero di persone a cercare un´occupazione. Purtroppo, davanti alle difficoltà oggettive a travare lavoro è scattata la fase dello scoramento che ha causato l´aumento degli inattivi sul mercato del lavoro. In un frangente in cui c’è la quasi certezza di non trovare lavoro, si passa alla fase dell’inattività". Il segretario generale Tumbarello conclude affermando che: "Faccio appello ai parlamentari siciliani della Provincia di Trapani affinchè si interessino del caso. E´ ora che la politica siciliana cambi passo e che tenga ben saldi davanti a se i veri obiettivi che sono lo sviluppo dell´Isola tramite la valorizzazione delle proprie risorse, umane, culturali, sociali e territoriali".
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|