Inserita in Cronaca il 19/12/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CONCORSO NAZIONALE BIMBIMBICI 2015 PREMIATA LA SCUOLA GIOVANNI PASCOLI DI ERICE SCUOLA DI ECCELLENZA IN ITALIA
La Scuola "Giovanni Pascoli" di Erice si è qualificata tra le dieci finaliste del Concorso Nazionale Bimbimbici Fiab 2015, risultando tra le 10 scuole eccellenti d´Italia. L’importante attestato di riconoscimento è stato consegnato al Dirigente Scolastico Barbara Mineo del 1° Circolo Didattico "G. Pascoli" di Erice dal Presidente provinciale della FIAB di Trapani – Federazione Italiana Amici della Bicicletta – Renato Alongi, alla presenza del Sindaco di Erice Giacomo Tranchida e del Consigliere Nazionale FIAB Giacomo Scognamiglio. Il riconoscimento è frutto della partecipazione della Scuola “Giovanni Pascoli” di Erice alla 16^ edizione della manifestazione nazionale Bimbimbici 2015, promossa da FIAB Trapani, Federazione Nazionale Amici della Bicicletta con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Erice. In occasione di Bimbimbici, grazie ad una collaborazione avviata fra le varie istituzioni, è partito anche il progetto PEDIBUS con l’istituzione di due linee urbane con destinazione la Scuola “G. Pascoli” di Erice. Bimbimbici La manifestazione Bimbimbici rientra nel più generale ed articolato “Progetto Scuola Bimbimbici”, un piano modulare che nasce dalla necessità di realizzare un programma permanente di iniziative concrete di educazione alla mobilità sostenibile che vuole sensibilizzare ragazzi e adulti sui seguenti temi: - sicurezza nelle strade e degli utenti deboli (pedoni e ciclisti) - moderazione del traffico - salute e obesità nell’infanzia e nei giovani - qualità dell’aria (PM10, congestione del traffico) - risparmio energetico (immissioni CO2, ecc) - qualità dei rapporti sociali ed interpersonali - qualità della città e dell’ambiente più in generale. Campagna nazionale “30eLode” Mentre la proposta di legge delega al governo per le modifiche al Codice della Strada è ancora ferma in Senato, i bambini di tutta Italia continuano a scrivere al Presidente del Consiglio attraverso il sito 30eLode.org e adesso è arrivato il momento di entrare con la campagna “30eLode” in una nuova fase. È arrivato infatti il momento di passare dal web alle strade e di entrare nelle scuole per fare in modo che dirigenti scolastici, insegnanti e genitori si rendano conto che il modo migliore per garantire la sicurezza dei nostri bambini non è rinchiuderli all´interno delle auto per metterli al sicuro da altre auto, ma modificare le regole della strada per fare in modo che queste possano essere accoglienti anche per i più piccoli. La strada è lunga, ma abbiamo una certezza: cambieremo la mobilità una pedalata alla volta per lasciare ai nostri figli un´Italia migliore.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|