Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 16/12/2015 da Umberto Crispo

MARSALA - RAPINO’ IL TUODI’ DI SAPPUSI. I CARABINIERI INDIVIDUANO ED ARRESTANO L’AUORE: SI TRATTA DI UN PREGIUDICATO MARSALESE

MARSALA
Nelle prime ore della mattina del 15 dicembre scorso, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Marsala, dopo una breve ma articolata attività di indagine, hanno arrestato un pregiudicato marsalese, BARRETTA Gugliemo, di 43 anni, sorvegliato speciale di P.S., in applicazione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Marsala - Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari per il reato rapina aggravata.
Nel dettaglio, infatti, il 10 ottobre scorso, i militari dell’Arma sono intervenuti per una rapina al supermercato Tuodì di via Messina e Orlando: pochi minuti prima della chiusura, un malvivente - con il volto coperto da casco e passamontagna ed armato di pistola - è entrato nel supermarket e, con in mano l’arma, si è diretto alle casse. “Datemi tutti i soldi”, ha detto alle cassiere, puntando la pistola contro i presenti. Inutile dire che sono stati momenti di spavento. C’erano anche alcuni clienti in coda per pagare la propria spesa. Il tutto si è svolto in pochi minuti. Una volta raccolti tutti i soldi in un sacchetto, il malvivente si è dileguato ed i presenti hanno chiamato il 112. Appena ricevuta la segnalazione, i Carabinieri sono immediatamente giunti sul posto ed hanno effettuato i rilievi tecnici del caso ed esaminato le immagini del sistema di videosorveglianza per ricostruire con esattezza la dinamica dell’evento delittuoso, grazie anche alla testimonianza dei presenti. Partendo da tali presupposti, già nella stessa serata, l’attenzione dei militari dell’Arma si è rivolta a Barretta Guglielmo, pregiudicato noto per simili fattispecie delittuose, in virtù soprattutto di due elementi: alcuni testimoni, infatti, avevano notato il malvivente fuggire a bordo di uno Scarabeo celeste - ciclomotore simile per modello e colore a quello posseduto da Barretta - e le movenze e la corporatura del rapinatore corrispondevano esattamente a quelle del pregiudicato. Nel corso della successiva attività investigativa, allora, gli operanti si sono recati presso la sua abitazione per effettuare una perquisizione: sebbene l’attività si è conclusa con esito negativo, sotto il condominio è stato notato il ciclomotore con il motore ancora caldo e, nel corso del controllo, Barretta si è dimostrato alquanto nervoso ed agitato. Questi ulteriori indizi emersi, hanno spinto i militari dell’Arma ad insistere su tale ipotesi investigativa. Sono state, quindi, acquisite le immagini delle telecamere di sorveglianza di esercizi commerciali e privati presenti sui possibili itinerari di fuga seguiti dal malvivente, riuscendo a ricostruire nel dettaglio tutti i suoi movimenti e, soprattutto, ad avere conferma che avesse utilizzato lo Scarabeo celeste indicato dai testimoni. Il riscontro finale di questa ipotesi investigava, infine, è giunto il successivo 14 ottobre, quando una gazzella dei Carabinieri, che avevano ormai stretto il cerchio intorno a Barretta, lo ha notato nei pressi di corso Gramsci, proprio a bordo dello scooter celeste. Alla vista della macchina con i colori d’istituto, il malvivente ha provato a scappare, rifugiandosi all’interno delle case popolari di Sappusi. I Carabinieri, però, si sono posti subito al suo inseguimento, riuscendo a fermarlo dopo poche centinaia di metri: il controllo effettuato nell’immediatezza, oltre a confermare il fatto che il ciclomotore fosse nella sua disponibilità, consentiva anche di appurare che Barretta era senza patente motivo per cui veniva denunciato in stato di libertà e che il mezzo - intestato alla madre - risultava privo di copertura assicurativa e, pertanto, veniva sottoposto a sequestro. Tali risultanze, quindi, hanno permesso agli investigatori di trarre degli elementi indiziari concordanti ed inconfutabili a carico di Barretta e di ottenere, grazie al quadro probatorio fornito, il provvedimento restrittivo emesso dall’A.G. lilybetana su richiesta della Procura della Repubblica, in virtù del quale ieri è stato tratto in arresto.
Il malvivente, espletate le formalità di rito, così come disposto nell’ordinanza di applicazione della misura cautelare in argomento, è stato tradotto presso la casa circondariale di Trapani, ove è ristretto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Marsala.
Questo arresto, unito ai servizi di prevenzione e controllo del territorio svolti nei giorni scorsi e che saranno ulteriormente incrementati in vista delle prossime festività, vuole essere una decisa e pronta risposta dell’Arma dei Carabinieri ai recenti episodi delittuosi verificatisi nel territorio marsalese, con lo scopo di garantire ai cittadini una cornice di sicurezza sempre maggiore.

 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web