Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 11/12/2015 da REDAZIONE REGIONALE

I NUMERI DI ROMA, PROSSIMA AVVERSARIA DELLA PALLACANESTRO TRAPANI

I
La Virtus ha richiamato da qualche giornata il tecnico Attilio Caja, che è tornato a Roma a distanza di ben tredici anni dalla sua ultima esperienza con la società capitolina, nella quale detiene il primato assoluto di presenze in panchina, a quota 283. Con l’esperto coach ex Cremona, Voskuil e soci hanno letteralmente invertito la rotta e sono reduci da ben cinque successi consecutivi, che hanno nettamente rilanciato i giallorossi in classifica. Il blasone ed il calore della piazza inducono ragionevolmente ad inserire Roma tra le squadre che lotteranno per raggiungere i playoff. Passiamo ora ai singoli componenti del roster. Le redini della squadra sono affidate all’esperto playmaker ex Trapani Guido Meini (1979), che possiede proprio le caratteristiche tattiche tanto care al suo nuovo coach. Non va dimenticato come appena tre stagioni fa Meini ha condotto Pistoia nell’olimpo del basket, conquistando la promozione in serie A. La sua innata leadership è ossigeno puro al servizio della squadra. Ecco i suoi numeri: 4.7 p.ti, 2.8 rimbalzi e 2.6 assist per partita. Unico neo, le percentuali dal campo: 38% da due e 30% da tre. Assente nell’ultimo turno casalingo contro Siena, è in dubbio per la trasferta di Trapani. La guardia è l’americano di passaporto danese, ex Biella, Alan Voskuil (1986), che tira esclusivamente (o quasi) da fuori, facendo valere le sue indubbie doti di cecchino. Finora viaggia alla grande, con 17.2 p.ti, 4.4 rimbalzi, 3 assist e 4.2 falli subiti di media. Si esalta dalla distanza con oltre 8 tentativi ad allacciata di scarpe (37%), risultando oltretutto pressoché infallibile ai liberi (93%). “On fire”! Sul perimetro troviamo, poi, Giuliano Maresca (1981), atleta con diverse esperienze nella massima serie, abile a garantire difesa e tiro da fuori. Nella Capitale sta vivendo una seconda giovinezza e i numeri attuali ne sono chiara testimonianza: 12.9 p.ti, 3.5 rimbalzi, 2.1 assist e 3.1 palle perse (unico neo di questo inizio di stagione) a gara. Convincenti anche le percentuali da due (55%) e dalla lunetta (97%), mentre risultano senz’altro migliorabili quelle da oltre l’arco dei 6.75 (26%). Non di rado dà una mano anche in cabina di regia. Sotto canestro troviamo due lunghi atipici. Il primo è l’ex Verona Craig Callahan (1981), un “quattro” col vizio della “doppia doppia”. È una vera e propria arma letale, considerando le sue doti tecniche da esterno puro e, soprattutto, il micidiale tiro da fuori. Le cifre della stagione in corso parlano a suo favore: 15.5 p.ti e 7.2 rimbalzi di media, impreziositi da un ottimo 54% da due e un discreto 35% da tre. Non ama molto i contatti, ragion per cui lo si vede col contagocce nei pressi della linea della carità (61%). L’altro lungo, anche lui più un’ala che un centro, è lo statunitense di passaporto nigeriano Jamal Olasewere (1991), che garantisce l’atletismo e il dinamismo di cui la squadra capitolina non può proprio fare a meno. Finora va a referto con 12.9 p.ti (52% da due), 3.6 falli subiti e 7.6 rimbalzi a domenica. La sua atipicità è spesso un rebus irrisolvibile per i più lenti lunghi avversari, ma le mani non sempre si dimostrano tra le più educate (20% da tre e 60% dalla lunetta). Dalla panchina si alza il playmaker Simone Bonfiglio (1988), in possesso di doti da regista puro e tanta energia da mettere sul parquet. Caja lo chiama spesso in causa quando decide di mettere pressione sul portatore di palla avversario. Buona la sua prova nell’ultima vittoria casalinga contro Siena, quando, chiamato a sostituire l’infortunato Meini, si è fatto trovare pronto. Ecco il suo rendimento, fino a questo momento: 2.8 p.ti e 1.4 assist per partita. Altro prezioso tassello delle rotazioni della Virtus è l’atletica ala grande del 1995 Gabriele Benetti, che sta mettendo al servizio della causa la sua fisicità nei pressi dell’area colorata. I suoi numeri sono senza dubbio interessanti: 4.4 p.ti (56% da due) e 4.4 rimbalzi, in quasi 20’ di utilizzo medio. Dalla lunetta, però, sono dolori (56%). Un piccolo aiuto, inoltre, lo hanno finora assicurato sia l’ala piccola del 1988 Riccardo Casagrande (2.4 p.ti), sia la guardia del 1994 Ennio Leonzio (2.4 p.ti), nonché Davide Zambon, esperto pivot del 1978 che alza il livello d’intensità nel pitturato negli allenamenti quotidiani, pur trovato finora poco spazio nelle rotazioni di coach Caja.

PRIMA SQUADRA
Prosegue il lavoro della prima squadra, in vista del settimo impegno interno del campionato. Domenica 13 dicembre, infatti, la Pallacanestro Trapani sfiderà Roma alle ore 20.00 al Pala Conad, nel posticipo della dodicesima giornata di A2, girone Ovest. Per oggi, in programma una seduta pomeridiana (ore 19.00 basket).

ORE 18.00, CONFERENZA STAMPA DI FILLOY E DUCARELLO
Nel pomeriggio di oggi, venerdì 11 dicembre, alle ore 18.00 si svolgerà la conferenza settimanale del coach Ugo Ducarello, presso la sala stampa “Cacco Benvenuti” del Pala Conad. Parlerà con la stampa anche Demián Filloy. Si invitano ad intervenire tutti i giornalisti di tv, radio, carta stampata e web.


Gianluca Tartamella – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani

 

ALTRE NOTIZIE

80° anniversario della Liberazione: il 25 aprile una corona d’alloro davanti al monumento ai caduti nella villa comunale Regina Margherita
Il 25 aprile, alle ore 11.30, nella ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il sindaco Giuseppe Fausto ed il presidente d...
Leggi tutto
Nuova Pallacanestro Marsala e Moncalieri Basketball annunciano una nuova collaborazione
Una partnership biennale tra la società cestistica marsalese e quella piemontese permetterà di scambiare competenze ed esperienze e offr...
Leggi tutto
Progetto “YES 4 Future”: in corso le attività di orientamento al lavoro negli istituti scolastici
Proseguono le attività di orientamento del progetto YES 4 Future – Young Europe Strategies for Future, finalizzate ad accompagnare gli studenti...
Leggi tutto
Marsala Marathon, ecco le singolari medaglie
Un fiume di novità, un florilegio di ragioni per essere il 27 aprile a Marsala, per la prima assoluta della Sigel Marsala Marathon-Città...
Leggi tutto
Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web