Inserita in Cronaca il 10/12/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MOSTRA DEI PRESEPI NELLA CHIESA DI SAN GIACOMO A COMO: ESPOSTI I PRESEPI DI CALTAGIRONE
Giunta alla sua XXII edizione la manifestazione Città dei Balocchi ospita al suo interno la Mostra dei Presepi nella Chiesa di San Giacomo a Como. Terra Erea invitata dal Consorzio Como Turistica non poteva non accettare una simile proposta per promuovere ancora una volta la città di Caltagirone e il nostro artigianato, in questo caso dei preziosi presepi in ceramica realizzati da Luigi Navanzino per la ditta Francesco Navanzino, "Il presepe in cima" tecnica maiolica a terzo fuoco con lustri madreperlati; Vincenzo Forgia un presepe maiolicato con tecnica a lustri in terza cottura ed inserito in un fiasco in stile settecentesco ed un presepe in miniatura in terracotta di Santina Grimaldi. Partecipazione che per l´alto valore culturale ha ricevuto anche il patrocinio gratuito dal Comune di Caltagirone. "Con grande entusiasmo abbiamo accettato questo invito a partecipare ad una manifestazione così importante e consolidata qual´è la Città dei Balocchi - dichiara Omar Gelsomino, presidente dell´associazione culturale Terra Erea -. Un ulteriore momento importante per la promozione della nostra città e dei nostri maestri ceramisti che ancora una volta testimoniano la nostra tradizione presepistica". Sin dall´inaugurazione i nostri presepi, come era prevedibile hanno suscitato l´interesse delle migliaia di visitatori che si sono soffermati ad apprezzare e ammirare la ceramica calatina. “È davvero un piacere per noi poter ospitare quest’anno all’interno della Mostra di Presepi preziosi esempi dell’artigianato di Caltagirone, un’eccellenza mondiale nella lavorazione di ceramiche - afferma il coordinatore di Como Turistica, Daniele Brunati -. Già in questi primi giorni di apertura dell’esposizione abbiamo potuto riscontrare un importante e particolare apprezzamento da parte dei tantissimi visitatori che hanno raggiunto la chiesa di San Giacomo. Per noi è una novità assoluta che ha dato un valore aggiunto alla nostra iniziativa”. La mostra sarà aperta al pubblico sino al 6 gennaio. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere alla mail: ass.terraerea@gmail.com oppure consultare la pagina Facebook “Terra Erea”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|