Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 24/01/2013 da redazione

Sole e stelle delle Egadi

Sole

Novità a Favignana per il progetto "Sole e stelle delle Egadi", realizzato da AzzeroCO2 con un finanziamento di 1.165.000 euro sui 4 milioni complessivi disponibili del bando "Fonti rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile nelle isole minori" del Ministero dell'Ambiente.

 

Dopo l’approvazione, il 27 dicembre scorso, dei bandi per l'erogazione di contributi in conto capitale per la realizzazione di impianti fotovoltaici, solari termici e per l'acquisto di mezzi a trazione elettrica, il progetto, che prevede uno sviluppo delle energie rinnovabili a basso impatto territoriale sulle tre isole di Favignana, Levanzo e Marettimo, va avanti. E’ stato, infatti, pubblicato anche il bando per l'erogazione di incentivi per l'acquisto di mezzi elettrici, rivolto a noleggi e attività del settore turistico interessate ad attivare un servizio di mobilità sostenibile all'interno della propria attività.

 

L’intera documentazione, rende noto l'Amministrazione, si può consultare sul sito del Comune di Favignana  sotto la voce “Bandi di gara e appalti”, e i link sul sito del progetto www.solestelledellegadi.it. Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 26 Febbraio 2013. Per essere ammessi in graduatoria, e per la successiva erogazione del contributo, è fondamentale essere in regola, o eventualmente regolarizzare, la posizione della propria struttura, che deve essere dotata di "titolo abilitativo edilizio"; va inoltre richiesto, per la realizzazione dell'impianto, il nulla osta autorizzativo alla Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani, che si è impegnata a dare priorità alle richieste presentate nell'ambito del progetto “Sole e Stelle delle Egadi”.

 

Le domande di contributo possono essere presentate al Comune di Favignana a partire dal 27 gennaio 2013 e le graduatorie di ammissione a contributo verranno pubblicate con cadenza quindicinale, fino a esaurimento risorse. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere allo Sportello energia, aperto a Palazzo Florio il mercoledì e il sabato, dalle 10 alle 13, ma si può anche chiamare il numero verde 800 011 995.

 

Questi gli obiettivi del progetto, seguito in modo particolare fin dalla sua presentazione, dal vice sindaco, Giuseppe Pagoto: favorire la diffusione nel territorio delle energie da fonti rinnovabili, promuovere tecnologie efficienti e incentivare la mobilità sostenibile; produrre una serie di effetti positivi a livello locale come l’abbattimento dei costi di approvvigionamento energetico, l’ammodernamento del sistema energetico delle tre isole e la riduzione delle emissioni e dell’inquinamento delle isole.

 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web