Inserita in Nera il 05/07/2013
da redazione
Polizia e Guardia Costiera sequestrano 7 tonni rossi;buoni per il consumo, verranno venduti all´asta
Un furgone isotermico, destinato al trasporto di pesce, ieri veniva fermato dagli agenti della polizia Stradale per dei controlli lungo l’autostrada A/29, nei pressi di Campobello di Mazara
Il mezzo, che trasportava sette tonni rossi (Thunnus thunnus ) , aveva il documento comprovante l’idoneità del gruppo frigo scaduto, quindi si accertava l’irregolarità del trasporto del pescato.
Al fine di verificare la regolare successiva commercializzazione del tonno e, quindi, il consumo a tavola, veniva richiesto l’intervento del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, che riscontrava come tutto il pescato era privo di documentazione attestante la tracciabilità nonch´ del Blue Catch Tuna Fish Document (documento necessario per la commercializzazione del tonno rosso).
Il furgone, condotto presso la Guardia Costiera per gli accertamenti sanitari, ed il tonno trasportato venivano ulteriormente controllati dal dirigente sanitario di turno presso il Distretto Veterinario dell’ASP nr. 9 di Trapani, che accertava come il tonno fosse, comunque, idoneo al consumo umano.
La Polizia Stradale e la Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, al termine dei controlli e delle verifiche, hanno elevato al conducente del mezzo sanzioni per un importo complessivo di circa 5.000 euro, sottoponendo al sequestro i sette tonni che saranno venduti all’asta presso una ditta di Mazara del Vallo ove sono custoditi.
L’attività si inquadra nell’ambito dei controlli specifici all’autotrasporto, disposti dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno e, per quanto concerne la tutela del pescato e dei consumatori, disposti dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, nell’ottica del coordinamento delle attività di repressione degli illeciti in materia di pesca e di trasporto che coinvolge, quotidianamente, la Polizia Stradale e la Guardia Costiera.
L’attività, già effettuata dalla Polizia Stradale di Palermo e dalla Guardia Costiera di Trapani nel decorso mese di Giugno, è stata incrementata e sarà ancora potenziata nei prossimi giorni, anche in relazione alle segnalazioni di numerosi casi di intossicazione da Tonno Rosso, segnalati a Trapani e Palermo.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|