Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Nera il 05/07/2013 da redazione

Polizia e Guardia Costiera sequestrano 7 tonni rossi;buoni per il consumo, verranno venduti all´asta

Polizia
Un furgone isotermico, destinato al trasporto di pesce, ieri veniva fermato dagli agenti della polizia Stradale per dei controlli lungo l’autostrada A/29, nei pressi di Campobello di Mazara

Il mezzo, che trasportava sette tonni rossi (Thunnus thunnus ) , aveva il documento comprovante l’idoneità del gruppo frigo scaduto, quindi si accertava l’irregolarità del trasporto del pescato.

Al fine di verificare la regolare successiva commercializzazione del tonno e, quindi, il consumo a tavola, veniva richiesto l’intervento del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, che riscontrava come tutto il pescato era privo di documentazione attestante la tracciabilità nonch´ del Blue Catch Tuna Fish Document (documento necessario per la commercializzazione del tonno rosso).

Il furgone, condotto presso la Guardia Costiera per gli accertamenti sanitari, ed il tonno trasportato venivano ulteriormente controllati dal dirigente sanitario di turno presso il Distretto Veterinario dell’ASP nr. 9 di Trapani, che accertava come il tonno fosse, comunque, idoneo al consumo umano.

La Polizia Stradale e la Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, al termine dei controlli e delle verifiche, hanno elevato al conducente del mezzo sanzioni per un importo complessivo di circa 5.000 euro, sottoponendo al sequestro i sette tonni che saranno venduti all’asta presso una ditta di Mazara del Vallo ove sono custoditi.

L’attività si inquadra nell’ambito dei controlli specifici all’autotrasporto, disposti dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno e, per quanto concerne la tutela del pescato e dei consumatori, disposti dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, nell’ottica del coordinamento delle attività di repressione degli illeciti in materia di pesca e di trasporto che coinvolge, quotidianamente, la Polizia Stradale e la Guardia Costiera.

L’attività, già effettuata dalla Polizia Stradale di Palermo e dalla Guardia Costiera di Trapani nel decorso mese di Giugno, è stata incrementata e sarà ancora potenziata nei prossimi giorni, anche in relazione alle segnalazioni di numerosi casi di intossicazione da Tonno Rosso, segnalati a Trapani e Palermo.

 

ALTRE NOTIZIE

“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web