Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 24/11/2015 da Umberto Crispo

ERICE - NUOVO PIANO PARCHEGGI

ERICE
In avanzata procedura di gara - attesa l´aggiudicazione entro l´anno - il nuovo Piano Parcheggi varato prima dell´estate dalla Giunta ericina su proposta dell´Assessore alla Polizia Municipale, Angelo Catalano. Piano parcheggi concepito dall´AC guidata dal Sindaco Tranchida per assicurare l´ordine viario e l´alternanza di movimentazione delle auto al fine di assicurare la mobilità commerciale e dei servizi utili al cittadino, favorire la sosta della necessitosa utenza presso presidi sanitari e scongiurando la presenza asfissiante degli abusivi parcheggiatori, utile per assicurare la fruizione turistica dei siti balneari e del centro storico con servizio bus da parcheggio remoto di San Nicola, mantenimento delle tariffe a 60cent/€ ora con tolleranza gratuita di 15min per la sosta breve (bar, farmacia, tabacchi, panificio, etc) eccezion fatta per i siti turistici e balneari, e abbonamenti promozionali e a prezzi ridotti, tanto in vetta quanto a Casa Santa.
Piano Parcheggi con previsti 2830 stalli blu, così suddivisi:
1) Zona Casa Santa / direttrici principali e commerciali per complessivi 889 posti nelle vie: Marconi, Tenente Alberti, Argenteria, Manzoni, Cosenza, Cesarò e poi, brevi tratti/incroci di via Firenze, Vittoria e Virgilio.
Tariffa oraria 60cent/€ ora, tolleranza 15minuti, pagamento minimo 30cent/€;
2) Zona Area Sanità / viabilità limitrofa e perimetrale ai presidi sanitari (Cittadella della Salute, Ospedale S. Antonio, Villa dei Gerani e Clinica S. Anna, per complessivi 436 posti nelle vie: tratto vie Cosenza di fronte Ospedale S. Antonio e Cesarò alta di fronte Cittadella della Salute, tratti vie Europa, Tripi, Spoleto, Miceli, Manzoni, Miceli, S. Anna e Villa San Giovanni.
Tariffa oraria 10cent/€ ora, pagamento minimo 30cent/€;
3) Zona Area Turistica Lungomare (dal 15 Giugno al 15 Settembre) per complessivi 546 posti stagionali nelle vie: Lungomare Dante Alighieri, Lido di Venere, Garaffa, slargo antistante ex campo Bianco e retrostante Università.
Tariffa oraria 60cent/€ ora, con tariffa giornaliera promozionale di 5,00€. Pagamento minimo 30cent/€ ora.
4) Zona Area Funivia (dal 20 Aprile al 30 Settembre) per complessivi 143 posti stagionali nelle vie: Capua, Caserta, Flli Aiuto, Principe di Lampedusa, Edmondo De Amicis e tratto via Europa.
Tariffa oraria 60cent/€ ora, tolleranza 15minuti, pagamento minimo 30cent/€.
5) Zona Area Mercato (solo il lunedì) per complessivi 133 posti nelle vie della Provincia è tratto via Cesaro.
Tariffa oraria 60cent/€ ora, pagamento minimo 30cent/€
6) ERICE Capoluogo (periodo stagionale) per 683 posti lungo le piazze/vie perimetrali con l´aggiunta del parcheggio al campo S Nicola.
Tariffe orarie diverse: zona verde 1€ per la 1´ ora, zona blu 1,5€ per la 1´ ora e zona rossa 2€ per la 1´ ora, ridotte del 50% per le ore successive. In seno a tali Zone e nell´ambito degli stalli blu e relativamente all´ambito di residenza, verranno inserite le "isole azzurre" o "stalli gialli" per la sosta gratuita autorizzata ai richiedenti residenti, tanto a valle quanto a vetta, non aventi box auto. Ovviamente sono stati previsti speciali abbonamenti per residenti e non, ridotti nel costo del 50% rispetto al precedente e vigente piano parcheggi. Gran parte dei servizi amministrativi che "bloccano" dietro le scrivanie alcuni Vigili Urbani verranno trasferiti alla nuova ditta appaltatrice liberando risorse umane nei servizi di viabilità, così come più onerose saranno per la ditta aggiudicatrice i servizi di manutenzione alla segnaletica orizzontale e verticale. Piano Parcheggi, tornato alla ribalta ed argomento di Consiglio comunale aperto di ieri sera, ma di già oggetto di alcune strumentalizzazioni politiche nei mesi scorsi, tendenti alla revoca dello stesso per il tramite di una petizione ONLINE e poi nelle piazze promossa dal Comitato Cittadini per Erice e da Consiglieri dell´opposizione di Forza Italia e Partito Socialista Italiano. “Nessun pregiudizio nell´accogliere proposte serie e volte a migliorare la filosofia ispiratrice e d´interesse generale del piano - ha dichiarato il Sindaco Tranchida - ribadendo che non intende mettere in discussione la prevista tutela delle fasce deboli con tariffe simboliche di 10cent/€ ora nelle zone sanitarie (dalla Cittadella della Salute estese all´Ospedale S. Antonio e nei pressi delle cliniche Villa dei Gerani e S. Anna) atte ad agevolare la non sempre fortunata utenza sanitaria ed allontanare gli abusivi posteggiatori con la vigilanza degli Ausiliari del Traffico e gratuità del parcheggio per gli invalidi certificati; tutela al pari riconfermata da Tranchida in seno alle speciali "isole azzurre", dei cittadini privi di box auto con gratuità per un posto parcheggio, vigilato al pari dagli Ausiliari del Traffico; conferma ribadita sempre dal Sindaco Tranchida di abbonamenti più convenienti per residenti e dipendenti, ivi compresi quelli dei servizi sanitari in rapporto parificato con la tariffa (cioè, in ragione di 1/6, atteso che la tariffa oraria da 60cent/€ in dette zone sarà di 10cent/€ ora). In tale direzione preannunciato dal capo dell´AC ericina l´accoglimento della proposta di estendere anche ai festivi il servizio di parcheggio a pagamento, atteso che di certo i parcheggiatori abusivi non vanno in "riposo settimanale", così come manifesta la disponibilità dell´AC all´estensione del parcheggio a strisce blu anti abusivismo in via Caserta alta, nei pressi della funivia, nonché delle isole azzurre in favore dei residenti nelle traverse della via Marconi. Eventuali ulteriori migliorie e/o proposte da più parti avanzate e/o oggetto di valutazione autonoma da parte dell´AC - ha dichiarato infine il Sindaco Tranchida - saranno vagliate all´atto della "negoziazione" postuma l´aggiudicazione del servizio, atteso che la stessa AC ha la possibilità, oltre che di operare con specifiche Ordinanze Sindacali a tutela e per la migliore agibilità urbana anche di "negoziare" il 20% dei posti auto su strisce blu, in aumento e diminuzione, ma rapportate ai periodi stagionali come espressamente previsto dalle speciali clausole contrattuali.”


 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web