Inserita in Politica il 19/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
IL RIFUGIO SANITARIO DI MAZARA UN ESEMPIO PER TUTTA LA PROVINCIA
"Il nostro Comune si conferma essere un esempio nel combattere il fenomeno del randagismo. Il nostro rifugio sanitario rappresenta un fiore all´occhiello della provincia di Trapani e grazie ad una serie di iniziative intraprese dalla nostra Amministrazione quali: convenzioni con associazioni ad hoc per adozioni dei cani e per le attività di supporto canile e il contratto con la ditta Ri.Ca.Ra siamo in grado di fornire un servizio eccellente. Non è un caso se negli ultimi due anni il nostro Comune è riuscito a catturare 503 cani randagi. Un sentito ringraziamento intendo rivolgerlo a tutti gli impiegati comunali e alle associazioni che quotidianamente lavorano per il mantenimento di ottimi standard del rifugio sanitario e dei sui ospiti”. Lo ha dichiarato l’Assessore con delega al Randagismo, Vito Billardello, comunicando che stamani presso la Prefettura di Trapani si è svolta una riunione nell’ambito della lotta e della prevenzione al randagismo. Nel corso dell’incontro, al quale ha partecipato per la Città di Mazara del Vallo, il responsabile del rifugio sanitario di Mazara del Vallo, ispettore Filippo Passanante, è stata presentata una dettagliata relazione sulla gestione e sulla attività del Rifugio Sanitario. Nel periodo novembre 2013-novembre 2015 – si legge nella relazione - , il Comune di Mazara del Vallo ha proceduto alla catture di ben 503 cani randagi. In questi due anni inoltre si è proceduto ad affidare in adozione ben 148 cani nel Rifugio Sanitario, mentre sono stati 55 quelli, microchippati e sterilizzati che sono stati immessi nel territorio sussistendone le condizioni. Grazie inoltre al contratto in essere con il canile di Caltanissetta della ditta Ri.Ca.Ra, 77 sono stati i cani trasferiti per manifesta pericolosità ed aggressività. Inoltre – sempre riportato nella relazione – 30 sono stati i cani catturati e restituiti ai legittimi proprietari dietro pagamento di un ammenda.
“Nonostante in due anni – continua l’assessore Billardello – sia evidentemente aumentato il numero di cani catturati rispetto agli anni precedenti, pare quanto mai paradossale che il numero di randagi, dall’apertura del rifugio sia drasticamente aumentato. Riteniamo che il continuo abbandono da parte di ignoti di cani nel nostro territorio – conclude Billardello – sia un fenomeno che va ben monitorato, ed invito i nostri concittadini a collaborare con le autorità preposte nelcasoin cui dovessero essere testimoni di scene di abbandono animali”.
Attualmente al Rifugio Sanitario di Via Rosario Ballatore, sono presenti 77 cani.
Mazara del Vallo, 19 Novembre 2015
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|