Inserita in Politica il 31/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
FAVIGNANA - FINANZIATI INTERVENTI PER I PORTI
Finanziamento di 250.000,00 euro per i porti di Marettimo e Favignana per l’attuazione di interventi urgenti di Protezione Civile nel territorio regionale. E’ stato stanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito del Piano degli interventi urgenti di Protezione Civile per i danneggiamenti registratisi in seguito al maltempo abbattutosi dal 16 febbraio al 10 aprile 2015 che ha coinvolto oltre alle provincia di Trapani anche quella di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna e Messina. Il finanziamento fa seguito alla presentazione di una scheda dettagliata predisposta dal vice sindaco, con delega alla Protezione Civile, Enzo Bevilacqua, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile provinciale in cui erano elencati i danni causati dalle mareggiate e i necessari intervisti da attuare per riparare gli stessi. Nel dettaglio tale somma, destinata al Molo San Leonardo a Favignana e al Molo Scalo Nuovo a Marettimo, sarà utile al ripristino della funzionalità delle banchine con interventi di riparazione del molo sottoflutto danneggiato, e al ripristino funzionale della banchina a Marettimo, compresa la riparazione della torre Faro danneggiata sul molo Leonardo. L’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile è la n°257 del 30 maggio 2015. "Un finanziamento importante - dice Bevilacqua - che per Favignana ci vedrà intervenire per il ripristino e la riparazione della torre Faro, mentre interventi più consistenti verranno effettuati allo Scalo Nuovo a Marettimo, per il consolidamento della struttura danneggiata dalle mareggiate e per il ripristino di ormeggi e del servizi portuali resi inagibili a causa del maltempo". Con forza nel tempo l’Amministrazione Comunale delle Egadi aveva chiesto, e continua a chiedere, la messa in sicurezza del porto della più lontana delle Egadi, da considerare “tra le priorità da avviare in Sicilia”. “Un risultato che attendevamo – dice il sindaco, Giuseppe Pagoto – e che si inserisce pienamente nell’ambito del lavoro che l’Amministrazione sta portando avanti per tutti e tre i porti delle isole. Già nel mese di aprile abbiamo avviato e concluso a Levanzo, grazie a un finanziamento richiesto e ottenuto dall´Assessorato regionale alle Infrastrutture, i lavori per il rifacimento dello scalandrone con la direzione del Genio Civile di Trapani”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|