Inserita in Cronaca il 26/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE - RIPRENDE IL PROGETTO PEDIBUS, LO SCUOLABUS A PIEDI
E’ ripartito stamattina il progetto PEDIBUS, l’iniziativa organizzata dal I° Circolo “G. Pascoli” in collaborazione con il Comune di Erice e con alcune associazioni di volontariato tra cui il comitato di quartiere Raganzili.
Come si ricorderà il progetto PEDIBUS era stato attivato nello scorso mese di maggio in concomitanza con le manifestazioni BIMBINBICI, e prevede che una trentina di alunni della scuola primaria, vengano accompagnati a piedi a scuola da adulti con le stesse modalità (percorsi, fermate) dello scuolabus, aggregandosi ad una comitiva e giungendo fino a scuola, e compiendo il percorso inverso all’uscita.
Il progetto è sperimentale e sarà attivo fino a quando le condizioni metereologiche lo permetteranno con due percorsi, linea gialla e linea arancione, che da due punti diversi della via Alessandro Manzoni arrivano fino alla sede centrale della scuola sita nella via Caserta.
Pedibus è “uno scuolabus a piedi”, un’azione partecipata che promuove la mobilità a piedi nel tragitto casa-scuola. Intendimento del progetto è quello di realizzare un percorso di educazione ai comportamenti responsabili e consapevoli, coinvolgendo bambini e adulti sui temi della salvaguardia dell’ambiente, dell’educazione stradale, della conoscenza del territorio. Di certo un’occasione concreta per avviare una conversazione sociale sulle tematiche della mobilità e proporre soluzioni locali alternative e partecipate, difendere la mobilità lenta e favorire l’accessibilità della città per tutti, promuovendo l’autonomia dei bambini e facilitando azioni di scoperta e conoscenza del proprio territorio di vita.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|