Inserita in Politica il 26/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ESCALATION DI RAPINE, ORA MOLTI I FURTI CON SCASSO DI NOTTE
A MONREALE PERSINO IN PIENO CENTRO DELLA MOVIDA E A TELECAMERE SPENTE APPELLO A TUTTE LE ISTITUZIONI: “LA SICUREZZA DEL TERRITORIO SIA AL CENTRO DELL’AGENDA POLITICA”
Palermo, 26 ottobre 2015 – Il bisogno di sicurezza espresso a tutti i livelli da Federfarma Palermo non trova ancora risposte efficaci nonostante gli impegni assunti dal ministero dell’Interno e dalla prefettura di Palermo. Anzi, adesso la criminalità ha cambiato strategia: oltre alle rapine di giorno, i ladri hanno cominciato anche a colpire indisturbati di notte, scardinando le saracinesche e spaccando le vetrine, e quindi producendo parecchio rumore, senza che nessuno senta nulla o dia l’allarme alle forze dell’ordine. Lo denuncia Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, riferendo che “nei giorni scorsi i banditi hanno effettuato di giorno una rapina a mano armata ai danni della farmacia Tortorici di Trabia, mentre nottetempo è stata scassinata la farmacia Costagliola a San Nicola l’Arena e addirittura a Termini Imerese è stata aperta come una scatola di sardine la farmacia Morreale durante il servizio notturno e con dentro il farmacista di turno”. “Ma l’episodio che sgomenta più di tutti – aggiunge Tobia – è quello accaduto nel pieno centro di Monreale durante la ‘movida’, dove il commando ha preso di mira la farmacia Glorioso, di fronte al Duomo e al Municipio, potendo indisturbato scardinare la saracinesca e spaccare la vetrina senza che nessuno sentisse nulla”. “Ciò che fa specie nel caso di Monreale – osserva il presidente di Federfarma Palermo – è che da anni la città è dotata di una rete di telecamere, ma non risulta che siano attive. Probabilmente se il sistema fosse stato in funzione il furto non si sarebbe verificato”. “Questa situazione ci spinge ulteriormente – conclude Roberto Tobia – a chiedere a tutte le istituzioni di porre al centro dell’agenda politica la questione della sicurezza del territorio. Il problema non può essere solo delle forze dell’ordine che svolgono un servizio impeccabile. Occorre il senso civico della gente che deve chiamare il pronto intervento senza timori, ma serve anche che gli enti locali si impegnino a proteggere i cittadini installando o facendo funzionare i sistemi urbani di videosorveglianza. Certo, se si sbloccasse anche la firma, attesa da giugno, del protocollo di sicurezza con il ministero dell’Interno e la Prefettura per autorizzare le farmacie a dotarsi di telecamere collegate con le sale operative delle forze dell’ordine, probabilmente i criminali avrebbero vita più difficile”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|