Inserita in Sport il 24/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PALLACANESTRO TRAPANI E SAMAN, UN ACCORDO PER IL SOCIALE
Si è conclusa, presso la sala stampa “Cacco Benvenuti” del Pala Conad, la conferenza stampa durante la quale è stata sancita la collaborazione tra Saman e Pallacanestro Trapani. In questo modo, da oggi e per tutta la stagione 2015-16 il nostro club avrà un nuovo, prestigioso “partner sociale”. Saman è un´associazione no-profit fondata nel 1981 (tra gli altri, anche grazie al grande impegno di Mauro Rostagno, ucciso dalla mafia nel 1988), che opera nel settore della prevenzione, del recupero e del reinserimento socio-lavorativo di soggetti afflitti da dipendenze patologiche. Da anni, il territorio della nostra provincia riveste un ruolo centrale nell’attività di Saman, che opera con una sede a Trapani e una a Marsala. E’ molto giovane, invece, l’idea che ha fornito lo spunto per la nascita del legame che adesso intercorre tra la stessa associazione e la Pallacanestro Trapani: quella della produzione di “Olio di Casa Nostra”, il primo olio ottenuto con olive coltivate dai ragazzi della comunità nei terreni sottratti alla mafia e assegnati a Saman. Non solo un prodotto di eccellenza della nostra terra, pertanto, ma anche un simbolo di crescita, rinascita e lavoro pulito, che dona i propri frutti a chi crede in esso. “Olio di Casa Nostra”, in questo senso, rappresenta metaforicamente gli ideali nei quali crede il nostro club, diventando un elemento centrale nel sodalizio appena creato.
In particolare, queste sono le attività principali in programma:
- durante tutte le partite interne della Pallacanestro Trapani nella stagione regolare in corso, a partire dalla sfida contro Siena (01/11/2015), i nostri giocatori e lo staff granata omaggeranno con una bottiglietta “Olio di Casa Nostra” i componenti delle squadre avversarie; - nel corso del campionato, a partire dalla sfida contro Siena (01/11/2015), durante alcune partite interne verranno organizzati al Pala Conad dei banchetti espositivi dedicati alla degustazione di “Olio di Casa Nostra”, con la partecipazione attiva dei ragazzi dell’associazione; - presso il nostro store, saranno esposte permanentemente alcune bottiglie di “Olio di Casa Nostra”, con tutte le informazioni sulla sua produzione a disposizione di chi le richiedesse; - la Pallacanestro Trapani parteciperà agli eventi scolastici organizzati da Saman e viceversa.
Giacomo Incarbona (segretario generale Pallacanestro Trapani): “Saman è un’associazione che da decenni lavora in maniera seria e apprezzabile su scala nazionale, tanto dal punto di vista dello spirito con il quale agisce, quanto per i risultati che, nel tempo, ha raggiunto. L’olio che ci viene donato da loro assume un valore sacro, perché esemplifica in maniera geniale come la terra possa essere utilizzata per il recupero e il reintegro sociale dei soggetti ospiti della comunità. Per di più, coltivare le olive nei territori confiscati alla mafia conferisce un ulteriore valore a questa produzione. La Pallacanestro Trapani è onorata e felice di farsi portavoce di tali valori, sposandoli in pieno. Nelle bottiglie d’olio che doneremo prima di ogni partita interna ai nostri avversari non c’è solo un frutto della nostra terra, ma anche un messaggio di legalità, socialità e lotta alla mafia. Siamo certi che, partendo da questa iniziativa, riusciremo sempre di più a rendere il nostro sport uno straordinario amplificatore di contenuti sociali rilevanti per tutto il territorio”.
Gianni Di Malta (vicepresidente nazionale Saman): “Ringraziamo la Pallacanestro Trapani per l’apertura e la spiccata predisposizione mostrate verso il nostro progetto. Ciò che si sta realizzando nella provincia di Trapani si lega pienamente a quanto Saman fa in tutta Italia. Vogliamo continuare su questa strada e il legame sancito con la Pallacanestro Trapani rappresenta un passo in avanti molto importante, perché conferisce ulteriore valore al nostro operato”.
Marzia Lombardo (amministratore Saman Sicilia): “Conoscevamo già la sensibilità della Pallacanestro Trapani verso le tematiche sociali, ma la vicinanza dimostrata oggi ne fornisce una prova ulteriore. ‘Olio di casa nostra’ è il primo risultato concreto che otteniamo dal lavoro sui territori confiscati alla mafia a noi assegnati. E’ frutto della fatica di tutti e racchiude in sé tutto ciò in cui crediamo. Affidandovi il nostro olio, dal canto nostro, designiamo la Pallacanestro Trapani come ambasciatore del messaggio di Saman, che siamo sicuri sarà portato in tutta Italia come meglio non si potrebbe. Insieme, faremo di tutto per rappresentare la parte sana della città di Trapani e di tutto il nostro territorio”.
Gianluca Tartamella – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|