Inserita in Nera il 26/06/2013
da redazione
Scandalo formazione siciliana: sotto accusa Francantonio Genovese ed il cognato Franco Rinaldi
Il caso della formazione siciliana si fa sempre più caldo e non certo per le temperature estive che quest’anno non hanno ancora visto la colonnina di mercurio decollare.
Lo scandalo sulla gestione dei fondi per il quale ne stanno pagando le conseguenze i lavoratori che non percepiscono gli stipendi da diciotto mesi (anche se qualche settimana fa si è trovato un accordo per riuscire a sbloccare dei fondi e ridare un po’ di restiro a chi in questa situazione non c’entra nulla) ha riguardato, nel corso delle indagini diverse persone. Proprio nei giorni scorsi a finire in manette erano manager e parlamentari. Oggi ad entrare nell’occhio del ciclone sono il parlamentare nazionale del Partito democratico Francantonio Genovese, suo cognato, il deputato regionale del Pd Franco Rinaldi, suoi familiari e collaboratori. Undici in tutto i destinatari di un avviso di garanzia emesso dalla procura di Messina nell´ambito di un´inchiesta sui finanziamenti per la formazione professionale regionale.
I resti ipotizzati a vario titolo, come anticipato dal quotidiano La Gazzetta del Sud, sono associazione per delinquere, peculato e truffa. Oltre a Genovese, che è stato anche segretario del regionale del Pd ed ex sindaco di Messina, e Rinandi sono indagati le rispettive mogli, le sorelle gemelle Chiara e Giovanna Schirò. Un avviso di garanzia è stato emesso anche per la sorella di Genovese, Rosalia, e per il nipote del parlamentare, Marco Lampuri.
Tra i destinatari dei provvedimenti, notificati dalla guardia di finanza, ci sono anche Nicola Bartolone, Graziella Feliciotto, Salvatore Natoli, Roberto Giunta e Concetta Cannavò. L´inchiesta della Procura di Messina riguarda i finanziamenti per la formazione professionale regionale per il periodo che va dal 2007 al 2013.
Gli investigatori stanno cercando di fare chiarezza sui corsi organizzati da enti professionali legati ai due parlamentari e su compravendite o cessioni di rami d´azienda tra questi enti. La Procura ha chiesto e ottenuto dal Gip di Messina una proroga di sei mesi per volgere altre indagini.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|