Inserita in Politica il 15/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
NESSUNA PARTICOLARE CRITICITÀ IN CONSEGUENZA DELLE PREANNUNCIATE AVVERSITÀ METEO SUL TERRITORIO DI ERICE
Funzionano regolarmente le scuole e i servizi di trasporto scolastico. Drasticamente si registra invece un calo nell´odierna frequenza degli alunni, causa - effetto dello "spauracchio" conseguente alla disposta chiusura scolastica della vicina Trapani oltre che per legittima, seppur eccessiva, preoccupazione delle famiglie. Viabilità nella norma, salvo qualche tombino sollevatosi in alcune zone servite da promiscua condotta scolo acque bianche, oltre alla presenza di fanghiglia in alcune zone rurali e/o montane (SP Napola e in via Minietta, in loc Martogna alta e Crocci-Risariello, oltre che sulle comunali di Ballata, in conseguenza delle erronee conduzioni lavorative dei terreni - in spregio alla Ordinanza Sindacale che ne disciplinano le modalità). In loco mezzi e uomini del Comune, oltre che di ditte prontamente incaricate, operano anche in via sostituiva, sia dell´Anas che del Genio Civile per mettere in sicurezza il ponte di Via Emanuela / canale di Lenzi. Nota di "colore"... ovviamente sospese per avversità meteo / copertura luce solare - immagini, le riprese del film "in guerra per amore" in scena ad Erice CS per la regia di PIF. L´allerta meteo e´ stata monitorata dal Resp.le comunale geom. Tilotta Giuseppe, con l´impiego di personale comunale e di diversi volontari delle Ass.ni di Protezione Civile convenzionate oltre che dei Vigili urbani allertati h 24, in costante contatto / allerta telefonica con il Sindaco. "Abbiamo governato oltre le avversità meteo, anche lo spropositato allarmismo causato da provvedimenti particolarmente gravi adottati precauzionalmente in città viciniori - dichiara il Sindaco Tranchida -, ingenerate sovente da allerting del sistema di Protezione Civile eccessivamente catastrofici. Non si tratta di sottovalutare la necessitosa attivitá di prevenzione a salvaguardia della pubblica incolumità, di certo però non si può e continuamente rischiare di bloccare città, la vita delle famiglie e dei servizi pubblici fondamentali, nonche´ sistemi economici già precari, ad ogni acquazzone di dubbia entità. Mi auguro - conclude Tranchida - che il Prefetto abbia a farsi portavoce di tale condizione di sudditanza emergenziale generalizzata dall´alto, magari da qualche solerte burocrate che a diverso livello si mette il "ferro dietro la porta". In tal caso, dietro quella porta e sovente in maniera allarmistica, rimane "chiusa" una città intera e la sua stessa vita quotidiana"
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|