Inserita in Politica il 08/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO - IL CONSIGLIO APPROVA ALL’UNANIMITÀ L’INTRODUZIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO STRAORDINARIO AI CITTADINI AFFETTI DA MALATTIE ONCOLOGIE O DA PATOLOGIE PEDIATRICHE RARE
Il Consiglio comunale di Campobello di Mazara è tornato a riunirsi ieri pomeriggio in seduta di prosecuzione. L’aula, in apertura, ha affrontato la problematica dei numerosi di furti che da qualche mese sta interessando il territorio di Campobello e le frazioni di Tre Fontane e di Torretta Granitola. Il punto è stato illustrato in aula dal primo firmatario dell’ordine del giorno, il consigliere Giovanni Palermo, che ha chiesto al Sindaco «di convocare un incontro in Prefettura alla presenza del Questore e di tutte le forze dell’Ordine operanti nel territorio al fine di intensificare i controlli». «La strada da seguire – ha aggiunto il consigliere di Articolo 4, Ninetta Pulaneo – è quella della videosorveglianza e l’Amministrazione ha attivato tutte le procedure al fine di ripristinare il funzionamento del sistema. Invito pertanto il Sindaco a proseguire in tale direzione». Dopo diversi altri interventi, il punto è stato approvato all’unanimità dei presenti. Approvata all’unanimità anche la mozione avanzata dai consiglieri di minoranza Tommaso Di Maria, Giovanni Tumminello, Nicola Giorgi, Vincenzo Giardina, Giovanni Palermo e Massimiliano Sciacca attraverso la quale si è dato indirizzo al Sindaco di prendere una posizione forte sulla questione rifiuti, convocando l’Anci al fine di sollecitare il Governo regionale alla stesura e all’adozione del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti e alla chiusura definitiva delle ATO. Nell’ambito degli interventi, è stata affrontata anche la questione relativa al mancato pagamento della TARI da parte di moltissimi cittadini campobellesi. L’assessore comunale alle Finanze, Pietro Pisciotta, è intervenuto ribadendo la gravità della situazione. «Se i cittadini non pagano la Tari – ha spiegato – il Comune non può pagare la Belice Ambiente, che a sua volta non potrà garantire gli stipendi ai dipendenti. Oltre ad avere gravi ripercussioni sul bilancio comunale, ciò incide in maniera altrettanto grave sulla qualità del servizio reso dalla Belice Ambiente, che rischia di essere interrotto». Il Consiglio ha infine approvato all’unanimità anche una modifica all’art. 19 del Regolamento per la disciplina degli interventi di assistenza economica, che prevede l’introduzione, nel bilancio comunale, di un capitolo destinato all’erogazione di un contributo straordinario “una tantum” ai cittadini residenti nel Comune da almeno 3 anni affetti da gravi malattie oncologiche o da rare patologie pediatriche. Il testo della modifica, che ha ottenuto i pareri favorevoli della III Commissione consiliare, degli Uffici finanziari e del Collegio dei Revisori dei Conti, è stato illustrato in aula dal consigliere Maria Tripoli, presidente della Commissione consiliare. La modifica approvata infatti contiene alcuni emendamenti elaborati proprio dalla III Commissione sulla proposta avanzata nel mese di marzo scorso dai consiglieri Gaspare Passanante, Rosaria Stallone e Tommaso Di Maria.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|