Inserita in Politica il 02/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
UILPA, NICOLA TURCO - LA TELA DI PENELOPE: LE TRAME ORDITE PER LA PROGRESSIVA DISTRUZIONE DEL SISTEMA PUBBLICO.
“E’ evidente come neanche la recente esperienza del Ministero dei Beni Culturali sia servita per comprendere a fondo che i servizi pubblici sono sull’orlo del baratro. La classe politica continua, giorno dopo giorno, a tessere una tela, le cui trame sono evidentemente ordite per portare a compimento l’opera di discredito degli operatori e di distruzione della macchina pubblica. L’appropriazione delle risorse, destinate ai lavoratori dei Ministeri per retribuire prestazioni per la maggior parte già effettuate, costituisce l’ennesima, palese, dimostrazione degli intenti demolitori di questo Governo”.
Lo afferma in una nota il Segretario Generale della UILPA, Nicola Turco, il quale aggiunge: “Quando nei prossimi mesi, per effetto di questa misura, non saranno più assicurati servizi pomeridiani nei Tribunali, le visite in tutte le ore della giornata, compresi i festivi, nei siti archeologici e culturali, e tante altre prestazioni pubbliche, ci auguriamo che sia chiaro a chi imputarne la responsabilità, certamente non ai lavoratori ed ai sindacalisti! La chiusura di Tribunali, Prefetture, Uffici periferici delle varie amministrazioni rendono tangibile il senso dell’arretramento dello Stato sul territorio e la progressiva spoliazione della sfera dei servizi al cittadino utente. E’ lampante quale sia l’intento della classe politica di questo Paese: abbattere il servizio pubblico finora assicurato e garantito dal sacrificio quotidiano degli operatori, sopportato nonostante le gravi carenze di organico negli uffici”.
“Siamo fortemente preoccupati – incalza Turco – che di fronte alle scelte devastanti del Governo da nessuna delle forze di opposizione si levi alcuna voce di protesta; queste ultime, nonostante chiacchiere e proclami, non esercitano di fatto alcuna reale resistenza. Basti ricordare come la Riforma della P.A. sia stata approvata dal Senato grazie alla partecipazione al voto, seppure contrario, dei partiti oppositori. E allora ci chiediamo se non esista un disegno comune e partecipato di abbattere quei livelli di democrazia e di
legalità finora tutelati dal rispetto dei principi sanciti dalla Carta Costituzionale sempre condivisi dal movimento sindacale”.
Prosegue il Segretario Generale della UILPA: “Le scelte sin qui adottate stanno distruggendo la classe media della popolazione, aumentando il peso dei poteri forti e allargando la platea delle fasce deboli, sulle quali diventa più facile far leva in virtù del progressivo logoramento e di quell’inevitabile senso di prostrazione che ne rende più facile l’asservimento”. “Da ultimo, il recente, grave attacco alla libertà di informazione – aggiunge Turco - denota la volontà di favorire un pericoloso clima di oscurantismo che evoca i fantasmi di un passato, ancora non troppo lontano...”
“Si cerca con ogni mezzo di tacitare tutti coloro che, in qualche modo, si mettono contro il volere di questa classe politica. C’è bisogno – conclude Turco – di un grande patto di alleanza che riunisca tutte le forze sane del Paese prima che questa deriva autoritaria assuma devastanti tratti di fatidica letalità”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|