Inserita in Cronaca il 01/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA DEL VALLO, DA DOMANI IL CONVEGNO DIOCESANO IN CATTEDRALE IN DIRETTA STREAMING LE RELAZIONI E IN STUDIO I COMMENTI
Si apre domani (venerdì 2 ottobre) alle ore 16 nella Cattedrale di Mazara del Vallo, il Convegno diocesano che quest’anno riprende come tema il Piano pastorale: “Io sono il pastore bello, in Cristo l’uomo nuovo”. A relazionare sul tema “Percorsi di bellezza nel villaggio (cittadinanza) digitale” saranno Chiara Giaccardi, docente di Sociologia e antropologia dei media Università Cattolica di Milano e Massimiliano Padula, docente di Comunicazione e sociologia presso Pul e facoltà Scienze dell’educazione Auxilium. Alle 19 le proposte pastorali a cura dell’Ufficio catechistico e del Servizio di pastorale giovanile. Sabato (3 ottobre) alle ore 9,30 sul tema “I linguaggi dell’arte e la vittoria di Cristo sulla morte” relazionerà Crispino Valenziano, professore di antropologia (guardando la Trasfigurazione, con testi e musica, con riferimenti alle tradizioni della pietà popolare siciliana, immergerci nella luce del Cristo crocifisso e risorto). Alle 11,30 proposte pastorali a cura dell’Ufficio beni culturali, del Museo diocesano e della biblioteca del Seminario vescovile e del Servizio per la nuova evangelizzazione e inculturazione della fede. Alle 12,30 la santa messa presieduta dal Vescovo. Alle 15 al teatro Rivoli la proiezione del film “Io sto con la sposa” (l’ingresso sarà consentito soltanto a coloro hanno già pagato la quota di partecipazione al convegno). A seguire tavola rotonda moderata da Amalia Chiovaro (attivista e collaboratrice del Corriere delle migrazioni), con monsignor Domenico Mogavero, monsignor Noradounguian Kevork, rettore del Pontificio Collegio Armeno di Roma e l’attrice Tasneem Fared. Alle 18 testimonianze e proposte pastorali a cura della Fondazione San Vito Onlus, della Caritas, Ufficio ecumenismo e dialogo e Centro delle vocazioni del Seminario vescovile. La quota di iscrizione per partecipare è di 5 euro., iscrizioni online sul sito www.diocesimazara.it e in segreteria (già aperta dalle ore 15 nel chiostro del Seminario).
LE DIRETTE - Il Convegno, come già avvenuto lo scorso anno, si potrà seguire in diretta streaming sul sito diocesano www.diocesimazara.it e su Twitter (@MogaveroVescovo). Quest’anno per la diretta si aggiungerà la creazione di un tavolo per il dibattito che verrà allestito in una navata laterale della Cattedrale, dove siederanno operatori pastorali, gli stessi relatori che converseranno con don Vito Impellizzeri, direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali, commentando i temi delle relazioni.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|