Inserita in Politica il 01/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SANTANGELO(M5S) : VOGLIO RISPOSTE CERTE SULLA CONVERSIONE DEL CIE DI MILO IN HOTSPOT
La crisi umanitaria che sta colpendo l’Europa e che riguarda i migranti che sbarcano ogni giorno a migliaia sulle coste siciliane ha trovato la sua soluzione a livello europeo in un’ulteriore penalizzazione per la Sicilia. L’Europa, infatti, ha programmato una distribuzione dei profughi in percentuale per ogni Stato Membro, ma prevedendo che l’Italia si faccia carico della prima identificazione in centri chiamati hotspot "punti di crisi " situati nei porti di Pozzallo, Porto Empedocle, Trapani e sull´isola di Lampedusa, con quartier generale a Catania. Entro la fine del 2015, come ha già annunciato la Commissione europea nell´Agenda europea sulla migrazione, è prevista l´istituzione di altre due strutture, ad Augusta e Taranto. A Trapani uno di questi hotspot sarà il CIE di Milo, che già dovrebbe essere stato chiuso per i problemi noti a tutti, a partire dall´inadeguatezza della struttura, ed invece verrà semplicemente riconvertito o meglio vedrà sicuramente aumentata la capacità di ospitalità, in assenza di standard abitativi minimi, causa poi di precarie norme igieniche sanitarie. Oggi ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno Alfano perché ci sono troppe cose non chiare e si sa che giocando sul concetto di emergenza in Italia, si sono sempre combinate le più grosse porcherie generando sulla vita dei migranti il business dell´accoglienza, Mafia Capitale a Roma e il Cara di Mineo, lo testimoniano. Nell´interrogazione ho chiesto tra l´altro: - come si intende gestire il CIE di Trapani Milo in funzione di Hotspot, con quali costi ed in base a quali rapporti convenzionali; - quante persone al massimo si intende accogliere nella struttura attualmente destinata a CIE di Trapani Milo quando sarà destinata alla funzione di Hotspot; - quali misure organizzative si intendano adottare per garantire una effettiva presenza degli interpreti all’interno degli Hot Spot, ed intanto all’interno del CIE di Trapani Milo, nel corso delle procedure di convalida e di proroga delle misure di trattenimento amministrativo; - quanti uomini appartenenti alle forze armate e ed alla pubblica sicurezza si intendono impiegare e sulla base di quale schema convenzionale si intende attribuire o prorogare i rapporti di appalto per la gestione del centro; Credo che l´Italia, la Sicilia e non ultima Trapani che è stata da sempre la prima provincia italiana, con il più alto numero di migranti, abbia bisogno di avere risposte chiare. Non possiamo più tollerare che si speculi sulla vita degli altri, abbiamo bisogno che l´identificazione avvenga in tempi brevi e che gli stessi migranti se hanno diritto di rimanere in Italia, siano liberi di spostarsi in altri paesi membri dell´Europa. I migranti non possono essere ostaggio di politiche miopi e improvvisate, che non riescono a programmare un’ accoglienza sostenibile per l´Italia e per gli italiani. Vincenzo Maurizio Santangelo Portavoce M5S Senato
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|