Inserita in Politica il 30/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO - IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA ALL’UNANIMITÀ LA CONDIVISIONE DEL P.U.D.M.
Il sindaco Castiglione: «Campobello sarà uno dei primi comuni in tutta la Sicilia a dotarsi del Piano, che finalmente garantirà un uso corretto del suolo pubblico demaniale»
CAMPOBELLO DI MAZARA, 30/09/2015 Il Consiglio comunale di Campobello di Mazara, riunitosi stamattina in seduta ordinaria, ha approvato all’unanimità dei presenti la Condivisione del P.U.D.M. (Piano di utilizzo del Demanio marittimo), documento di pianificazione che individua le modalità di utilizzo del litorale marino e ne disciplina gli usi sia per le finalità pubbliche sia per le iniziative di tipo privatistico regolamentate mediante il rilascio di concessioni demaniali. L’iter tecnico-amministrativo che ha portato alla redazione da parte del Comune dell’importante documento, che rappresenta una sorta di “piano regolatore” per il demanio marittimo, è stato illustrato in aula dal dirigente ai Lavori Pubblici Salvatore Montalbano. A presentare il Piano è stato invece l’ing. Antonino Viviano, progettista incaricato, che ha redatto il progetto secondo la cartografia rilasciata dal sistema Informativo del Demanio della Regione Siciliana, rispondendo alle osservazioni poste dalla II Commissione consiliare “Urbanistica, Sviluppo e Tutela del Territorio”. Hanno preso parte alla seduta anche il sindaco Giuseppe Castiglione e la Giunta comunale. Dopo l’atto di condivisione approvato oggi da parte del Consiglio comunale, il P.U.D.M. sarà dunque inviato all’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente per la sua approvazione e, successivamente, tornerà a essere esaminato dal Consiglio comunale per l’approvazione nelle linee amministrative. «Campobello – dichiara il sindaco Giuseppe Castiglione – sarà uno dei primi comuni in tutta la Sicilia a dotarsi di un Piano di utilizzo del demanio marittimo. Uno strumento molto importante che garantirà un uso corretto del suolo pubblico demaniale, consentendo di regolamentare il rilascio delle concessioni. Un atto, dunque, fondamentale per lo sviluppo turistico delle nostre coste che potrà dare slancio e vitalità a tutto il sistema economico locale». Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi lunedì prossimo (5 ottobre), alle ore 15.30, per la trattazione dei restanti 4 punti all’ordine del giorno.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|