Inserita in Politica il 28/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA SEMPRE PIU’ CITTA’ CARDIOPROTETTA
DONATO DAL 118 DI PALERMO UN ALTRO DEFIBRILLATORE CHE SARA’ UBICATO A CIAVOLOTTO
Prosegue il progetto dell’Amministrazione Di Girolamo di rendere Marsala, la città più cardioprotetta della Sicilia e fra quelle più dotate di defibrillatori in Italia. Al Comune di Marsala è stato, infatti, donato un altro apparecchio di rianimazione cardiaca semiautomatico per operatori Blsd che, come stabilito dal primo cittadino, ben presto sarà allocato in contrada Ciavolotto nei locali attigui alla farmacia Cardella. Servirà oltre che per la contrada di Ciavolotto anche per quelle di Ciavolo, Scacciaiazzo e Digerbato. “Con il 118 di Palermo si è deciso di posizionare questo defibrillatore, il 17esimo in Città, nel versante di Ciavolo che ne è privo – precisa il Sindaco Alberto Di Girolamo. Il nostro intento primario è, però quello, di procedere alla formazione di quante più persone possibili in modo che siano in grado di utilizzare questo apparecchio salvavita. A tal riguardo ho chiesto al dottor Riccardo Lembo, già presidente del Rotary Club di Marsala, di valutare la possibilità di indire nuovi corsi di formazione totalmente gratuiti”. A Riccardo Lembo e al Rotary Club di Marsala si deve l’avvio dell’importante iniziativa che ha fatto di Marsala la Città del meridione d’Italia con più defibrillatori dislocati nel territorio. Poi si sono aggiunti anche il Lions Club con la presidenza di Vincenzo Menfi e adesso il 118 di Palermo. In atto nel territorio di Marsala vi sono ben 16 defibrillatori operativi con relativo personale pronto all’uso. Essi sono dislocati al Municipio/Bar Alagna (via Garibaldi), Chiesa Madre/Bar Grand’ Italia, Guardia Medica Bosco, Liceo Scientifico, Piscina Comunale (in estate al lido Zelig), Circoscrizione Strasatti, Imbarcadero Mozia, Istituto Agrario, Scuola San Teodoro (in estate Lido San Teodoro), Scuola Media “Mazzini, Isola di Mozia, Base Aeronautica Militare Timpone dell’Oro, Parco Archeologico, Istituto Comprensivo “Luigi Sturzo”(in estate Lido Pakeka), Vigili del Fuoco (Postazione Mobile), Polizia Municipale (Postazione mobile). A giorni, subito dopo la formazione del personale volontario, il posizionamento anche di quello di Ciavolotto. A tal riguardo i volontari della zona che desiderassero ottenere il brevetto Blsd possono rivolgersi al responsabile del servizio per il Comune, Nino Guercio, telefonando allo 0923993416.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|