Inserita in Cronaca il 24/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
VESCOVO DI TRAPANI - EDUCATORI E VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE PER I BAMBINI E RAGAZZI DELLA CITTÀ DI TRAPANI
Quest’anno aperti due nuovi centri nei quartieri “Sant’Alberto” e “Villa Rosina” Sabato prossimo la festa di avvio alla presenza del vescovo Pietro Maria Fragnelli Sabato prossimo 26 settembre alle ore 16.00 presso la parrocchia “Santissimo Salvatore” a Trapani, si terrà la festa d’inizio anno formativo per i bambini e i ragazzi che frequentano i nove centri di aggregazione per minori promossi dalla Caritas diocesana nella città di Trapani. Alle ore 16.00 si terrà un momento di accoglienza e una mostra di disegni ed elaborati dei bambini sul tema “CostruiAmo e AllietiAMO la chiesa”, uno spettacolo di mimo a cura di Salvatore Marcantonio ed il saluto del vescovo Pietro Maria Fragnelli. Quindi musica, giochi e animazione fino a sera. La Caritas diocesana attraverso una rete di educatori e l’impegno dei ragazzi del Servizio Civile anima e cura il sostegno ai minori nei quartieri della città. Il primo centro è stato aperto nella zona di Fontanelle durante il giubileo del 2000 (e oggi opera in nuovi locali all’interno della parrocchia “San Paolo”). Quest’anno si aprono due nuovi centri al servizio dei quartieri “Sant’Alberto” e “Villa Rosina” rispettivamente nelle parrocchie “Sant’Alberto” e “Nostra Signora di Loreto”. Gli altri centri che rinnovano la loro operatività sono quelli di “S. Rocco” (zona S. Francesco) e “San Pietro” nel centro storico di Trapani (quest’ultimo specializzato in attività d’integrazione per la presenza di molti bambini immigrati); il centro “Sacro Cuore” in locali comunali presso via dei mille, il centro “Fra Michele Burgio” in zona Cappuccinelli, il centro “San Marcellino” al borgo Madonna (sempre in locali del comune di Trapani) e il centro “Santissimo Salvatore” nell’omonima parrocchia a Fontanelle Sud. I centri sono aperti tutti i pomeriggi e svolgono attività socio-educative: dall’accompagnamento scolastico a laboratori creativi e di socializzazione facendo della cura delle relazioni il proprio punto di forza con un progetto che lavora sulla prevenzione del disagio e della dispersione scolastica e contemporaneamente sulla promozione umana e sociale creando uno spazio dove i ragazzi possono incontrarsi tra loro e confrontarsi con educatori ed adulti significativi. In particolare i centri rivolgono la loro attenzione al sostegno alle famiglie promuovendo attività di dialogo sui temi della genitorialità. Nella foto in allegato il gruppo degli educatori: Jessica Oliveri, Monica Bileti, Ivana Ficara, Giuseppe Di Vita, Daniela Marlina coordinatrice caritas, Alberto Campaniolo, Francesca Trapani, Cinzia Domingo, Simona Di Bella e Caterina Ritunno
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|