Inserita in Politica il 08/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ASSEMBLEA ORGANIZZATA DAL COTAS AL CENTRO POLIFUNZIONALE DI ENNA: UN CORO DI NO AL DEPOSITO DELLE SCORIE NUCLEARI NEL TERRITORIO ENNESE
“Non è questo lo sviluppo che vogliamo nel nostro territorio”
Numerosi cittadini, rappresentanti delle associazioni e una discreta rappresentanza di uomini delle istituzioni: nella sera di lunedì 7 settembre ’15, la sala del Centro Polifunzionale di Enna si è riempita in occasione dell’incontro pubblico organizzato dal COTAS, Comitato Tutela Ambiente e Salute, sul tema: “Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi e Carta delle aree potenzialmente idonee”. Presenti anche gli esponenti dei Comitati NO MUOS di Enna e Piazza Armerina. Il presidente del COTAS, Tonino Palma, ha chiarito gli aspetti controversi e ancora poco chiari in merito all’allarme da più parti lanciato sul possibile utilizzo di miniere del nostro territorio come deposito di scorie radioattive. Ha evidenziato come in atto sia secretato lo studio della SOGIN, la società di Stato responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi, che è stata incaricata dal governo di scegliere le aree idonee al deposito delle scorie alla luce del decreto n.31/2010, bocciato a lungo nell’attuazione dal referendum antinucleare del 2011. Ha sottolineato come invece sia martellante la campagna di propaganda avviata dalla stessa Società per convincere i cittadini degli eventuali benefici in caso di non opposizione alla scelta nel proprio ambito territoriale. A tal proposito, ha reso pubblica la richiesta del Direttore della SOGIN di incontrare i cittadini dell’ennese per convincerli della bontà della scelta di accettare le scorie, richiesta rigettata durante il dibattito dai numerosi interventi. Il rappresentante del Circolo Legambiente degli Erei, Giuseppe Maria Amato, ha illustrato gli aspetti tecnici e scientifici della questione, soffermandosi sulla relazione della SOGIN contenente i criteri di esclusione nell’individuazione dei siti e sulle procedure secretate. Ha introdotto molteplici spunti di riflessione sulle possibili contestazioni di scelte non conformi a quanto contenuto nella stessa relazione. Ha concluso soffermandosi sulla necessità di riflettere sul modello di sviluppo derivante da scelte che non tutelano l’ambiente e la salute. Hanno preso la parola numerosi cittadini, alcuni consiglieri comunali e qualche amministratore dei comuni dell’ennese, tutti fortemente contrari all’ipotesi di accettare le scorie nei propri territori. In videoconferenza, l’avvocato Nicola Giudice, esponente regionale di Legambiente, ha presentato gli aspetti giuridici sulla sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa sul MUOS di Niscemi: in platea, Salvatore Giordano, in compagnia di Angelo Barberi, ha puntualizzato la strategia comunicativa utilizzata nel tempo per manipolare l’informazione sul MUOS. Al termine dei lavori, si è stabilito che, nei prossimi giorni, sarà stilato un documento sottoscritto dalle associazioni aderenti al COTAS e sarà avviata la campagna per la dichiarazione di denuclearizzazione dei Comuni.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|