Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 19/08/2015 da REDAZIONE REGIONALE

GRANDI SFIDE PER CUBEDA CORSE A GUBBIO IN CIVM

GRANDI
Il team catanese torna in gara il 22-23 agosto in Umbria, dove Domenico Cubeda debutta al 50° Trofeo Luigi Fagioli sull´Osella PA2000. Con lui anche Aragona in piena lotta per l´E1-1600 sulla Peugeot 106 e Riso su Radical SR4

Catania, 19 agosto 2015. Weekend di grandi impegni in un´edizione storica del Trofeo Luigi Fagioli per la Cubeda Corse in Umbria. La classica salita di Gubbio celebra 50 edizioni dal 21 al 23 agosto e il team catanese si prepara alle sfide che coinvolgeranno tre suoi portacolori: i due catanesi Cubeda e Riso e il calabrese di stanza a Bari Giuseppe Aragona. Domenico Cubeda è protagonista in stagione di grandi vittorie e podi assoluti sia in CIVM sia in TIVM al volante dell´Osella PA2000 Honda preparata da Paco74 iscritta nel gruppo E2/B in classe 2000. Il forte driver etneo, campione siciliano in carica, non è voluto mancare a un appuntamento così speciale programmando il suo debutto assoluto nella cronoscalata umbra, tappa cruciale del Campionato Italiano Velocità Montagna. Per questo sono attesi a Gubbio tutti i migliori specialisti, rendendo il weekend di Cubeda particolarmente impegnativo, anche se il portacolori della scuderia presieduta da papà Sebastiano si dice entusiasta alla vigilia della nuova esperienza e pronto a “studiare” bene il tecnico e “fulmineo” tracciato eugubino, “dove sarà una questione di decimi e dove quindi non possiamo permetterci la minima sbavatura, anche perché il percorso favorisce molto di più le cilindrate da 3000cc”, commenta. Sempre in E2/B, ma in classe 1300, si schiererà al via Santo Riso. Il driver catanese è spesso impegnato nel gruppo delle “piccole” Bicilindriche, ma per l´occasione, come sperimentato in passato, ha scelto l´agile biposto Radical SR4, sulla quale dovrà riprendere confidenza anche con il percorso già affrontato un paio di stagioni fa.
Nel gruppo E1 Italia, quello delle vetture Turismo più elaborate, si ripresenta in CIVM Giuseppe Aragona, che tante volte ha portato sul podio della classe 1600 il nome della Cubeda Corse lungo tutto il Tricolore. Il cosentino di stanza a Bari sta facendo faville con la Peugeot 106 che cura insieme a papà Franco in collaborazione con il preparatore calabrese Santino Pettinato ed è in lotta per la leadership della classe. Per lui, dunque, il Trofeo Fagioli rappresenta un appuntamento cruciale in ottica CIVM ma anche l´occasione di confermarsi ancora una volta protagonista ai vertici come talentuoso e spettacolare interprete della velocità in salita. Il tracciato umbro misura 4150 metri di pura adrenalina. Il fine settimana scatta con le verifiche tecniche e sportive venerdì. Sabato due manche di prove a partire dalle 10.30 e domenica 23 agosto gara-1 alle 10.00 e start di gara-2 a seguire.

 

ALTRE NOTIZIE

ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto
Il Sindaco Anastasi elogia il successo delle Giornate di Formazione sulla Raccolta Differenziata presso l´Istituto Comprensivo "Gesualdo Nosengo".
Il 25 e 26 marzo, il Comune di Petrosino, in collaborazione con la ditta Traina S.R.L., ha organizzato con successo una campagna educativa presso la S...
Leggi tutto
GLI ATLETI FISDIR, MEDAGLIE IN NUMEROSE DISCIPLINE SPORTIVE
Un weekend ricco di sport per gli atleti della Fisdir che si sono cimentati in diverse discipline, portando a casa vittorie e successi e in ogni caso,...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web