Inserita in Politica il 12/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LEGAMBIENTE - RIFIUTI, ROMA DIFFIDA LA SICILIA
“Chissà che la minaccia di Renzi non possa sortire un effetto positivo costringendo finalmente anche il governo Crocetta a porsi seriamente l´obiettivo di gestire il sistema dei rifiuti in modo adeguato!” Dichiarazione di Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia.
“A pensar male, la minaccia di commissariamento del governo siciliano per la gestione dei rifiuti da parte del governo Renzi potrebbe avere ragioni molto discutibili. Infatti, sovrapponendo a questa notizia la bozza di decreto spedita alle regioni con il quale si prevede di sostenere la realizzazione di altri 12 inceneritori, di cui due in Sicilia, appare quantomeno probabile la volontà di togliere la partita dalla mani di un governo regionale considerato inconcludente”. A dichiararlo Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia che continua: “Un governo che oggettivamente sugli inceneritori ha cambiato idea almeno quattro volte e oggi si dichiara contrario. Il mondo ambientalista, da sempre contrario a ogni dichiarazione d´emergenza, visto che in questo Paese sono sempre state occasioni per fare scelte sbagliate e dannose senza controllo, se questa fosse la posizione definitiva del governo regionale la supporterebbe con grande decisione. E non per un pregiudizio ideologico nei confronti dell´incenerimento, ma per la semplice ragione che ormai nel 2015 il riciclaggio di materia è diventata una realtà in gran parte d´Europa e buona parte degli inceneritori sta andando in crisi per mancanza di rifiuti. Ciò non vuol dire però nascondere l´evidenza del fallimento del governo Crocetta nella gestione dei rifiuti. Se non vuole essere commissariato anche sulla gestione dei rifiuti dal governo Renzi, non ha scelta. Prenda atto – conclude Fontana - d´avere sbagliato tutto fino a questo momento, riveda radicalmente tutte le sue precedenti decisioni e dia finalmente attuazione alla LR 9/2010, magari migliorandola nelle parti che ormai appaiono superate. Non è complicato, deve solo copiare dalle esperienze migliori a livello mondiale che si trovano tutte in Italia. Dal Veneto fino alla Campania non c´è che l´imbarazzo della scelta”.
12 agosto 2015
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|