Inserita in Cultura il 10/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MANDRA ROSSA - A MENFI CRESCONO VITI SPONTANEE A 3 METRI DAL MARE
Menfi, 10 Agosto 2015 - Viti spontanee che crescono immerse nella sabbia delle dune a tre metri dal mare. La straordinaria scoperta è avvenuta a Menfi, sulla spiaggia di Lido Fiori, dove la comunità di vignaioli Mandrarossa ha appena iniziato la vendemmia: tre generazioni di esperti viticoltori sono già dedite alla raccolta delle uve di Sauvignon Blanc, in settimana inizierà quella dello Chardonnay fino a giungere al cuore della vendemmia, durante il Mandrarossa Vineyard Tour del 29 e 30 agosto. “Potrebbe trattarsi di viti di Inzolia o Catarratto che crescono spontanee nella sabbia, probabilmente superstiti di vigneti già coltivati in queste zone - dice Filippo Buttafuoco, agronomo di Cantine Settesoli -. Le radici affondano quasi nell’acqua salmastra: è da studiare la resistenza elevata, quasi unica al mondo, di queste piante”. “È un patrimonio raro, storico, unico - dice Franco Gagliano, dell’Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca Mediterranea - Probabilmente sono viti senza portinnesto, sopravvissute alla fillossera di fine Ottocento, e dalle quali sono stati ricostituiti i vigneti del nostro territorio. Ovviamente si tratta di valutazioni visive che vanno confermate con studi appropriati in particolare dal punto di vista genetico e perché no anche dal punto di vista enologico, visto che i grappoli presenti, sorprendentemente sani, possono essere utilizzati per una piccola valutazione sperimentale”. Una prova ulteriore della straordinaria vocazione agricola del territorio che rende i vini Mandrarossa unici e di altissima qualità.“Il caldo secco di luglio e agosto ha fatto già maturare le uve che dal punto di vista qualitativo sono eccellenti” dice Buttafuoco, facendo presagire un’ottima vendemmia nel Menfishire, un’esperienza che per due giorni sarà accessibile a tutti con il Vineyard Tour, evento fondato su agricoltura, enogastronomia e territorio per scoprire Menfi e la sua comunità. Un evento dedicato a winelovers, enoturisti, amanti del turismo all’aria aperta, che potranno partecipare alla raccolta a mano, ascoltare le storie e i racconti di vendemmia e degustare in vigna il vino prodotto. Il più grande evento dedicato alla vendemmia più grande d’Europa, per celebrare un rito che, ancora oggi, scandisce i ritmi della comunità che abita questo angolo incontaminato di Sicilia: un vigneto che si estende per 6.000 ettari, dove trovano spazio 27 varietà differenti di uva, un habitat naturale incontaminato, fatto di verdi colline che guardano il mare. Il programma ricco e intrigante è accessibile collegandosi al sito www.mandrarossa.it.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|