Inserita in Politica il 10/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA - VARO DELLA ‘ROSANNA F’
Cristaldi: “Un segnale incoraggiante per la nostra Città”
“Il varo di una nave ha sempre il suo fascino e suscita sempre grandi emozioni. Questo varo poi ha un sapore ancor più particolare, avviene in uno degli storici cantieri navali di Mazara, ed essere il CNR il committente ne accresce il valore. La nostra cantieristica si è sempre contraddistinta per l´eccellenza del lavoro svolto e la Rosanna F è sicuramente un´imbarcazione eccellente che contribuirà alla crescita della ricerca nazionale ed internazionale. E’ indubbiamente un segnale incoraggiante per la nostra Città". Lo ha dichiarato il Sindaco di Mazara del Vallo, on Nicola Cristaldi partecipando stamane al varo del ´Rosanna F´, imbarcazione di ricerca commissionata dal CNR e realizzata dai Cantieri Giacalone Shipyard srl. La cerimonia, alla quale ha preso parte anche il Presidente del Consiglio Comunale, Vito Gancitano, si è conclusa con la rituale rottura della bottiglia sullo scafo dell’imbarcazione da parte della madrina della cerimonia, la ricercatrice del CNR Rosanna Ferraro (la nave porta il suo nome), e la messa in acqua della Piattaforma. “La ricerca – ha continuato il Primo Cittadino – rappresenta un tassello importante per la crescita della nostra società e per la sopravvivenza stessa della nostra marineria. Il Consiglio Nazionale di Ricerca, Istituto perl’Ambiente Marino – Costiero sta svolgendo in tal senso un ottimo lavoro e sono certo – ha concluso Cristaldi – che grazie alla sinergia tra Enti di eccellenza come il CNR, l’imprenditoria privata e le Pubbliche Istituzioni la nostra Nazione riuscirà a risollevarsi”. La Rosanna F rientra nell´ambito di un ampio progetto, PITAM, finanziato all’IAMC-CNR di Napoli dalla comunità europea. L’imbarcazione, lunga oltre 28 metri, è una Prototipo di Piattaforma Galleggiante Veloce con un doppio sistema di motorizzazione realizzata in modo da rendere possibile il trasferimento veloce in zona operativa di moduli di laboratorio intercambiabili in shelters ISO20. “La ricerca – ha continuato il Primo Cittadino – rappresenta un tassello importante per la crescita della nostra società e per la sopravvivenza stessa della nostra marineria. Il Consiglio Nazionale di Ricerca, Istituto perl’Ambiente Marino – Costiero sta svolgendo in tal senso un ottimo lavoro e sono certo – ha concluso Cristaldi – che grazie alla sinergia tra Enti di eccellenza come il CNR, l’imprenditoria privata e le Pubbliche Istituzioni la nostra Nazione riuscirà a risollevarsi.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|