Inserita in Gusto il 04/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR 2015 - A MENFI DUE GIORNI TRA VIGNETI, MARE E CUCINA CONTADINA
Al Mandrarossa Vineyard Tour l’opportunità di partecipare alla raccolta a mano delle uve: il 29 e 30 agosto escursioni e degustazioni en plein air
Menfi, 3 agosto 2015 – Occhi puntati sulla vendemmia più grande d’Europa, che coinvolge migliaia di viticoltori menfitani impegnati a raccogliere a mano le 27 varietà di uva prodotte sul territorio. Un’esperienza che sarà possibile anche a tanti enoturisti e appassionati di vita all’aria aperta che il 29 e 30 agosto a Menfi (AG) potranno scendere in campo a vendemmiare durante il Mandrarossa Vineyard Tour, riscoprendo le antiche tradizioni contadine coi racconti dei vignaioli e tante escursioni sul territorio. Dal Bosco Magaggiaro alla spiaggia di ciottoli bianchi sul mare più volte Bandiera Blu, passando per percorsi in bici o passeggiate in campagna, fino all’eccezionale apertura di una delle tipiche case di campagna del Menfishire: due giorni per partecipare alla vendemmia insieme ai vignaioli della comunità Mandrarossa e scoprire uno degli angoli più affascinanti della Sicilia attraverso gli itinerari eco-friendly sul territorio, anche a cavallo o in gommone.
Giunge così al quarto anno il Mandrarossa Vineyard Tour, viaggio attraverso le contrade e i vigneti di Menfi dove nascono i vini Mandrarossa, prodotti da Cantine Settesoli: una comunità composta da 2.000 piccoli viticoltori che ogni giorno coltivano - lungo le coste della Sicilia sud occidentale - un vigneto di 6.000 ettari, il più grande d’Europa riconducibile a un unico brand. Due giorni per incrociare i volti della gente di campagna e i profumi intensi del mosto: i visitatori potranno immergersi nei vigneti più belli, partecipare alla raccolta a mano delle uve, assaggiare gli acini direttamente dalla pianta e poi degustare, in un clima di festa, il vino che nasce da quei vigneti. A Casa Mandrarossa sarà invece possibile ritrovare i piatti della tradizione contadina menfitana, in un tripudio di sapori autentici e genuini: la Brigata di Cucina Mandrarossa - composta dalle Signore di Menfi, vere esperte di cucina tradizionale - ha recuperato e rielaborato le antiche ricette tramandate nel tempo da mamme e nonne e preparerà a vista pane con lievito madre, dolci di mandorla e pasta fresca, pesti da abbinare alle verdure grigliate e marmellate da accostare ai formaggi della Valle del Belice. Alla Pineta Molinari spazio alla didattica e al relax, a due passi dalla spiaggia e dal mare, tra amache, banchi di frutta fresca e sarde allo spiedo.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|