Inserita in Tempo libero il 31/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - BEAT-FULL FESTIVAL 2015
Clementino, Aucan, Zeus e Niagara (Italia) protagonisti della terza serata del Beat-Full Festival
Domani, sabato 1 agosto, in programma al Beat-Full Festival (dalle ore 20.00 in poi al Castello arabo-normanno di Castellammare del Golfo - Tp – ingresso 15,00 euro) l’esibizione di uno dei migliori freestyler italiani, Clementino: dopo aver vinto molte competizioni di freestyle, nel 2012 collabora con Fabri Fibra con il quale forma il duo RapStar e nel 2013 pubblica il suo primo disco solista con la Universal, intitolato Mea culpa (disco d’oro). In apertura il noisetronic degli Aucan e l’alternative rock italiano degli emiliani Zeus (italia). Completano la terza serata il turntabler italiano dj Tayone, l’elettronica psichedelica dei torinesi Niagara e il rap di Picciotto.
Oltre alle esibizioni degli headliners, delle band di supporto, e dei dj-set che si terranno a partire dalle 20.00 ai piedi del Castello arabo-normanno, sono previsti dalle 14.00 sino alle 19.00, djset e concerti all’interno degli spazi del lido Vida Loca situato nella bellissima baia di Guidaloca, a pochi minuti a piedi dal Camping Ciauli, struttura ricettiva che accoglierà gli abbonati che vorranno vivere in pieno l’esperienza del Beat-Full Festival. Ogni giornata verrà chiusa dai party after che faranno ballare sino alle prime luci dell’alba.
I primi tre giorni del festival (30-31 luglio e 1 agosto) saranno a pagamento (i biglietti si potranno acquistare sui circuiti boxofficecircuitosicilia e ticksweb), mentre la giornata di chiusura, domenica 2 agosto, sarà ad ingresso gratuito.
Il festival è promosso e organizzato da Db Produzioni, Emmelab e Badside, è patrocinato dal Comune di Castellammare Del Golfo, associazioni culturali e di promozione sociale sensibili alla musica, all’ arte in tutte le sue forme e alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico della Sicilia. BEAT-FULL Festival nasce con l’obiettivo d’incentivare l’arte e la cultura nel territorio siciliano, tra le sue finalità vi è anche quella di finanziare diversi progetti delle realtà che lo co-organizzano. Tali progetti hanno una forte matrice sociale e sono volti a promuovere l’arte come strumento aggregativo e di emancipazione.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|