Inserita in Politica il 24/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - VILLA COMUNALE: STASERA LA RIAPERTURA AL PUBBLICO
Consegna dei lavori per la villa comunale regina Margherita: questa sera alle 19 i cancelli della villa saranno riaperti al pubblicopoiché il restyling è ormai praticamente ultimato. «La villa comunale è finalmente fruibile e stasera sarà aperta al pubblico -spiega il sindaco Nicolò Coppola-. La villa può già essere utilizzata e i lavori effettuati mirano a rilanciarla quale luogo di aggregazione e incontro familiare e giovanile. La situazione di degrado in cui versava non la rendeva più un posto adatto per far giocare i bambini o fare una rilassante passeggiata godendosi il nostro paesaggio.Oggi la restituiamo alla collettività e chiediamo ai cittadini di contribuire a mantenerla in queste condizioni». Si tratta di una consegna parziale perché la Celi Energia srl di Santa Ninfa che ha effettuato i lavori deve ancora ultimare la sistemazione della ringhiera esterna e quella del monumento interno, come spiegano i tecnici comunali, poi i lavori alla villa Regina Margherita saranno definitivamente consegnati. Quello dei lavori per la villa comunale è un corposo appalto: il progetto è stato finanziato nel 2012 con un milione e duecentocinquantanovemila euro di fondi europei per il recupero della villa e delle aree adiacenti. Il progetto finanziato per riqualificare la villa comunale che necessitava di interventi di manutenzione e ristrutturazione è stato redatto dall’architetto Marcello Monacò, con responsabile unico del procedimento l’ingegnere Simone Cusumano e direttore dei lavori l’architetto Fabio Impastato, ed avviato per “recuperare e ammodernare la villa comunale puntando alla valorizzazione degli spazi pubblici come elemento in grado di determinare lo sviluppo economico e produttivo nonché attivare un processo di tutela e valorizzazione del sistema ambientale”, ma anche per “rilanciare il quartiere come importante luogo di vita economica, puntando soprattutto all’attrazione di investimenti e allo sviluppo dell’imprenditoria locale favorendo l’aumento dei livelli occupazionali”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|