Inserita in Politica il 17/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
EDILIZIA SCOLASTICA. QUESTA MATTINA A PETROSINO, ALLA PRESENZA DEL SEN. DALLA ZUANNA, SONO STATI CONSEGNATI I LAVORI DI MESSI IN SICUREZZA DELL’ISTITUTO NOSENGO
Questa mattina alla presenza dell’intera amministrazione comunale, del vicepreside Natale Pulizzi e del senatore Gianpiero Dalla Zuanna, sono stati consegnati i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della scuola “G. Nosengo” di Petrosino. I lavori, il cui importo complessivo è di 492 mila euro, saranno terminati a dicembre e beneficeranno dei fondi del decreto #scuolesicure del Governo Renzi. Nello specifico i lavori riguardano la rimozione dei vecchi infissi esterni, la posa dei nuovi infissi, compresa la sistemazione dei vetri e degli avvolgibili. “E’ un momento importante per Petrosino e per questa amministrazione – le parole del Sindaco – che facendo anche le corse ha cercato in tutti i modi di rendere esecutivo questo progetto. Oggi si apre un cantiere che permetterà alla nostra scuola Nosengo di essere più efficiente e anche sicura. Oltre a questa, di bella notizia, c’è anche quella di avere con noi chi ci ha dato una mano in questo percorso, il senatore Dalla Zuanna - PD, veneto, che in queste ore ci dimostra che la buona politica c’è. Vuol dire che ci sono parlamentari che sanno impegnarsi per tutta l´Italia, dall´estremo nord all´estremo Sud. Ed è bello - specialmente in queste ore - poter dire che c´è un´altra politica, c´è un´altra Sicilia, c´è un´altra Italia”.
“ Ringrazio l’amministrazione dell’invito e ci tengo a dire che io non ho messo Petrosino davanti a nessuno, – le parole del senatore Dalla Zuanna -. Petrosino ha usufruito di ciò di cui ha avuto diritto e gli amministratori sono stati bravi ad intercettare questi nuovi bandi del Governo Renzi. Io non ho fatto altro che fare in modo che le procedure si svolgessero nei tempi giusti. Ci tengo a sottolineare due cose. Che la spinta data all’edilizia scolastica fa parte del tentativo globale del Governo di rilanciare l’economia di questo Paese che fino ad ora ha vissuto una crisi d’investimenti. Altra cosa, credo che la riforma che stiamo apportando alla scuola, con l’idea di autonomia scolastica, possa dare un grande contributo e sia la scuola che l’edilizia devono rappresentare, - e lo stiamo testimoniando qui da Petrosino, un grande motore di rilancio per la nostra Italia”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|