Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 13/07/2015 da REDAZIONE REGIONALE

ANM - 19 LUGLIO 2015 ORE 18,00 - TEATRO ANTICO DI SEGESTA

ANM
Agòn - Dal dramma classico alla simulazione processuale
Processo a Medea: madre omicida o moglie tradita?
Il 19 luglio alle ore 18,00 sarà rappresentato al Teatro Antico di Segesta, con ingresso
libero, l’Agòn 2015 dal titolo “Dal dramma classico alla simulazione processuale
Processo a Medea: madre omicida o moglie tradita?”.
L´edizione 2015 dell’Agòn prende lo spunto dalla tragedia "Medea" di Seneca, che vede
Medea imputata del terribile omicidio dei suoi figli. A Segesta sarà replicato lo spettacolo
rappresentato lo scorso 13 giugno al Teatro Greco di Siracusa grazie all’iniziativa
dell’Istituto Superiore Internazionale di Scienze Criminali, dell’Istituto Nazionale del
Dramma Antico e dell’Associazione Amici dell’INDA di Siracusa, che manterranno la
paternità della simulazione processuale che sarà realizzata a Segesta.
L’evento, che si svolgerà nell’eccezionale cornice del Teatro Antico di Segesta con il
motto “la cultura vince la mafia”, è promosso dalla Sottosezione dell’Associazione
Nazionale Magistrati di Trapani - sotto l’egida dell’Associazione Nazionale Magistrati,
d’intesa con la Sezione Distrettuale dell’ANM di Palermo e con la condivisione della
Sottosezione dell’ANM di Marsala -, dalla Sezione di Trapani del Laboratorio Permanente
Esame e Controesame e Giusto Processo “Avv. Giuseppe Corso”, dal Consiglio
dell’Ordine degli Avvocati di Trapani, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Marsala,
dalla Camera Penale “Avv. G. Rubino” di Trapani.
All’iniziativa hanno aderito anche il Coordinamento Provinciale dell’Associazione
Libera e il Movimento delle Agende Rosse.
L’evento ha la finalità di mantenere viva la memoria della strage di Via D’Amelio - in
occasione del 23° anniversario - nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino
e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli,
Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
La commemorazione della strage di Via D’Amelio con una simulazione processuale si
pone in linea con l’iniziativa portata avanti dalla Sottosezione dell’Associazione
Nazionale Magistrati di Trapani - con la collaborazione del Consiglio dell’Ordine
degli Avvocati di Trapani - per la commemorazione della strage di Capaci: il 23 maggio
2015, all’esito del Progetto Legalità in tre mosse, gli alunni del IV anno del Liceo Classico
Leonardo Ximenes e I del Liceo Scientifico Vincenzo Fardella di Trapani hanno
impersonato, in tutti i ruoli, un processo simulato che riproduceva un giudizio
realmente celebrato al Tribunale di Trapani nel 2006.
p a g i na 1/2
la cultura vince la mafia
23° anniversario
della strage di
via D’Amelio
19 luglio 2015
TEATRO ANTICO DI SEGESTA
ORE 18.00 - INGRESSO LIBERO
LABORATORIO PERMANENTE
ESAME E CONTROESAME LA.P.E.C.
E GIUSTO PROCESSO
SEZIONE DI TRAPANI
“Avvocato Giuseppe Corso”
Ordine Avvocati
D I T R A P A N I
ORDINE
AVVOCATI
MARSALA
Camera Penale
di Trapani
“Avv. G. Rubino”
aderente all’Unione
delle Camere Penali Italiane
AGÒN 2015 Processo
a Medea
...madre omicida
o moglie tradita?
DAL DRAMMA CLASSICO
ALLA SIMULAZIONE PROCESSUALE
L’evento del 19 luglio - inserito nell’ambito del Calatafimi Segesta Festival 2015
Dionisiache - sarà realizzato con la partecipazione di personaggi di primissimo piano:
- Renato Lo Schiavo (docente di lettere classiche al Liceo Classico L. Ximenes di Trapani)
assumerà le vesti di Seneca;
- Chiara Badalucco (giudice del Tribunale di Trapani) impersonerà Medea;
- Rodolfo Sabelli (Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati) rappresenterà
l’accusa nei confronti di Medea;
- Giovanni Sofia (avvocato del foro di Salerno) avrà il ruolo di difensore di Medea;
- Carmelo Passanisi (avvocato del foro di Catania) sarà l’agoreuta che intratterrà il
pubblico/giuria popolare sul tema “la difesa dell’indifendibile” e darà la parola
al popolo per la decisione;
- Antonella Magaraggia (Presidente di sezione del Tribunale di Venezia) giudicherà
l’imputata ed emetterà la sentenza nei suoi confronti.
La realizzazione dell’evento sarà resa possibile grazie all’Assessorato dei Beni Culturali
e dell’Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana,
e al Parco Archeologico di Segesta che, in considerazione dell’alto livello culturale e
del valore civile e simbolico della manifestazione, consentirà l’accesso gratuito al Teatro.
L’ascesa al Teatro sarà garantita dalla ditta Tarantola Bus che metterà a disposizione
gratuitamente il servizio navetta dall’ingresso del Parco Archeologico.
Durante la manifestazione sarà possibile contribuire alla raccolta di fondi da destinare
a “La Casa di Paolo”, un progetto del movimento delle Agende Rosse che mira ad aprire
l’originaria casa-farmacia Borsellino ai ragazzi del quartiere Kalsa di Palermo.




 

ALTRE NOTIZIE

ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto
Il Sindaco Anastasi elogia il successo delle Giornate di Formazione sulla Raccolta Differenziata presso l´Istituto Comprensivo "Gesualdo Nosengo".
Il 25 e 26 marzo, il Comune di Petrosino, in collaborazione con la ditta Traina S.R.L., ha organizzato con successo una campagna educativa presso la S...
Leggi tutto
GLI ATLETI FISDIR, MEDAGLIE IN NUMEROSE DISCIPLINE SPORTIVE
Un weekend ricco di sport per gli atleti della Fisdir che si sono cimentati in diverse discipline, portando a casa vittorie e successi e in ogni caso,...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web