Inserita in Politica il 11/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - TUTELARE LE GROTTE ED I REPERTI ARCHEOLOGICI DI MONTE INCI
Prosegue l’iter per l’istituzione della riserva maturale «Abbiamo fatto un altro passo avanti per l’istituzione della Riserva naturale di monte Inici, poiché lo studio agroforestale dei suoi circa duemila ettari di territorio da tutelare, che è stato appena affidato, è propedeutico all’approvazione della nostra proposta da parte della Regione. Vogliamo tutelare monte Inici, con le sue “neviere”, le sue bellissime grotte, dove sono stati ritrovati molti reperti archeologici». Il sindaco Nicolò Coppola spiega che l’amministrazione sta portando avanti l’iter per far diventare Monte Inici, sito di interesse comunitario a 1.064 metri sul livello del mare, una riserva orientata “per assicurare maggiore tutela, conservazione, valorizzazione e fruibilità sociale di un ambiente naturale di particolare interesse paesaggistico, naturalistico ed ecologico”. L’alta montagna che sovrasta Castellammare offre uno splendido scenario naturale che domina l’intero Golfo, ma è anche di grande interesse dal punto di vista geologico. «La proposta di istituzione di una riserva è arrivata dal consiglio comunale dove è stato votato all’unanimità l’atto di indirizzo della terza commissione consiliare, poi condiviso dalla giunta comunale perché l’istituzione della riserva valorizzerebbe la montagna e tutte le sue peculiari bellezze -prosegue il sindaco Nicolò Coppola- anche sotto il profilo della fruizione a fini turistici con ricadute di carattere sociale, culturale economico e soprattutto di difesa dell’habitat naturale di Monte Inici». Sul monte Inici si possono osservare numerose specie di flora e fauna oltre le caratteristiche “niveri”, grandi cavità artificiali dove veniva conservato il ghiaccio e diverse grotte particolarmente suggestive come “l’abisso dei cocci” e la grotta “dell’eremita”. «La nascita della riserva orientata di monte Inici potrebbe rivestire particolare importanza anche dal punto di vista scientifico-didattico –conclude il sindaco Coppola- con ricadute positive per il territorio. Ci auguriamo che la nostra proposta, dopo i necessari atti, venga condivisa dalla Regione»
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|