Inserita in Politica il 26/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CISS - DELEGAZIONE CURDA ALLA REAL FONDERIA LUNEDI´ 29 ALLE 18
La difesa della città curda di Kobane contro il cosiddetto Stato islamico (IS) ha attirato l´attenzione di tutto il mondo. Le forze curde (YPG/YPJ) dopo la liberazione di Kobane e la riconquista il 16 giugno scorso della località di Tell-Abyad, ultimo avamposto dello Stato Islamico (IS) al confine con la Turchia, sono ormai un simbolo per tutti, un simbolo di libertà e democrazia. Lunedì 29 giugno alle 18, alla Real Fonderia alla Cala, avremo l’occasione di conoscere cosa sta accadendo in Rojava direttamente dalle parole di una delegazione curdo-siriana di rappresentanti del cantone di Kobane, in visita a Palermo. La delegazione è composta da Anwar Muslem (Co-Presidente del Cantone di Kobane) e Nessrin Abdalla (Comandante YPJ Unità di difesa delle donne), accompagnati da Yilmaz Orkan, portavoce dell’Ufficio informazione del Kurdistan in Italia UIKI-ONLUS e saranno accompagnati dagli interventi di Erasmo Palazzotto, Capogruppo SEL Commissione Esteri Camera dei Deputati, di Sergio Cipolla, Presidente CISS/Cooperazione Internazionale Sud Sud ONLUS e dalla testimonianza di un rappresentante di Palermo Solidale con il Popolo Curdo. Nel mezzo della guerra civile siriana, il movimento curdo sta tentando un esperimento di democrazia e di autogoverno in tre aree del nord del paese, insieme chiamato Rojava. La forza politica principale in questo esperimento è il PYD (Partito Unione Democratico), che lotta per l´autonomia della popolazione curda. In queste zone i movimenti provano a costruire una società con pari diritti per uomini e donne, con la pratica della democrazia diretta e la giustizia sociale. Nel “contratto sociale” di Rojava, una sorta di costituzione, le risorse e la terra sono dichiarati proprietà comune, sono riconosciute le libertà democratiche, mentre il diritto all´istruzione gratuita e a un vita dignitosa per tutti e tutte sono esplicitamente riconosciuti. Tuttavia, mentre il PYD riceve sostegno da potenze occidentali nella sua lotta contro IS, la sua organizzazione sorella in Turchia - il PKK - è ancora fuori legge per molti paesi occidentali ed è inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche internazionali. Riteniamo il processo rivoluzionario in Rojava un´esperienza unica e fonte di speranza per tutti noi, una realtà che necessita di appoggio e sostegno, sia materiale per la ricostruzione post-bellica sia politico, per permetterne il consolidamento. Pertanto, Sottosopra, CISS e Palermo Solidale con il Popolo Curdo invitano a partecipare all’incontro e ascoltare dalla viva voce dei membri della delegazione quanto sta succedendo in Rojava. Vi aspettiamo, lunedì 29 alle 18 alla Real Fonderia alla Cala.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|