Inserita in Politica il 25/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE - EMERGENZA IDRICA NELL´AGRO ERICINO, CAUSA GUASTO DIGA GARCIA
Si protrarranno almeno per tutta la giornata di oggi i lavori di Siciliacque per ripristinare il grave guasto energetico occorso alla Diga Garcia / loc. Contessa Entellina, che garantisce per il tramite dell´ente regionale distributore EAS l´approvvigionamento idrico del Montescuro alle comunità tutte dell´agro ericino. Allo stato i serbatoi comunali continuano ad essere a secco. Nella nottata dovrebbero arrivare i primi quantitativi idrici, idonei a garantire entro la giornata di domani la prima turnazione distributiva. L´invito ieri diramato alla comunità cittadina alla possibile massima parsimonia idrica rimane dunque confermato, almeno fino a domani. A fronte di tale imprevisto e prolungato fermo, anche al fine di assicurare in prospettiva una fonte utile di riserva (diversa dall´attingimento emergenziale tramite bypass dai Pozzi di Bresciana, affidati dalla Regione al Comune di Trapani che, si ricorderà, mai ha ottemperato in tale direzione, con conseguenti e correnti strascichi financo giudiziari), era stata in subordine avanzata dal Sindaco di Erice Giacomo Tranchida e da tempo alla stessa Regione, la proposta di migliore utilizzo dell´acqua della Diga Rubino, debitamente potabilizzata. Lavori invero di già iniziati ed a carico di Siciliacque, ma previsti a completamento non prima della fine dell´anno. "La nostra battaglia per garantire l´acqua ai cittadini continua - dichiara il Sindaco Tranchida - nonostante i vergognosi tempi morti della Regione e l´incapacità della stessa nel far rispettare financo le proprie determinazioni (vedasi mancata esecuzione bypass Pozzi di Bresciana, per espresso egoistico diniego del Comune di Trapani). I lavori alla Riga Rubino potevano iniziare molto prima ed oggi, di fronte all´improvviso blackout della Diga Garcia avremmo avuto a disposizione la soluzione idrica alternativa. Ciò non di meno, non demordiamo - continua Tranchida - financo lavorando per il potenziamento dei serbatoi di accumulo emergenziali nel nostro territorio ma anche e in favore della comunità trapanese. In tale direzione molto positivo l´approccio romano di stamani con il Gen.le Noto dell´Aereonautica circa il possibile impiego dei pozzi / serbatoi dell´Aereonautica di San Giovannello in Erice, quale "scorta" idrica copiosa per le fasi emergenziali. A tal riguardo, nei prossimi giorni proporremo un vertice collaborativo a Sicliacque, EAS ed allo stesso Comune di Trapani - conclude Tranchida - atteso che l´acqua non dovrebbe dividere le comunità ma rappresentare il primo elemento sussidiario e solidaristico fra le comunità cittadine, fondamentale approccio al servizio del generale bene comune e ben oltre i confini territoriali ...noi la pensiamo così ed in tale direzione continueremo ad agire!"
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|