Inserita in Cultura il 23/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SICILIA E SARDEGNA TRA I MARI PIÙ BELLI D´ITALIA
Il mare Mediterraneo continua ad essere uno dei più belli del mondo e se ogni angolo di spiaggia è un paradiso in terra non si può dimenticare che ci sono zone del Mediterraneo ancora più belle. Sicilia e Sardegna vincono anche questo anno quasi tutte le classifiche di gradimento, ed è proprio in alcune zone delle due belle isole che arriva una “marea” di bandiere blu a cinque vele, classico riconoscimento Lega Ambiente.
Per il 2015 tra le migliori località di mare entra anche San Vito Lo Capo, piccolo borgo di mare in provincia di Trapani. San Vito Lo Capo vince i vessilli blu per la massima integrazione tra patrimonio naturalistico ed il comparto turistico, qui infatti arrivano turisti consapevoli da ogni angolo del mondo. Un mare unico ed imparagonabile quello di San Vito Lo Capo, che offre al visitatore esperienze impareggiabili. Tra le zone premiate, anche Tusa, Ispica, Pozzallo, Lipari e Menfi quest´anno possono issare le cinque vele blu di Legambiente.
Ma nella Guida Blu, un piccolo volume acquistabile in libreria, sono tante altre le belle spiagge segnalate per poter pianificare al meglio la vacanza e per poter usufruire del mare più bello facendo però la massima attenzione. Perché se è vero come è vero che le bandiere blu vengono date alle località marine più affascinanti è anche vero che il turista deve rispettare al massimo la sostenibilità ambientale del territorio, e deve rispettarne la vivibilità.
Se la Sicilia festeggia le 5 vele con San Vito Lo Capo ed altre 5 località, anche la Sardegna accoglie con gioia i riconoscimenti ricevuti per il 2015 da alcune aree marine. In Sardegna sono ben 8 le spiagge premiate con le bandiere blu: Tortolì, Santa Teresa di Gallura-Rena Bianca, La Maddalena-Punta Tegge/Spalmatore, Palau-Palau Vecchio/Sciumara, Oristano-Torregrande, Quartu Sant´Elena-Poetto, Castelsardo e Sorso.
Se queste sono le località generiche in cui sono arrivate le bandiere blu in Sardegna, nel particolare si possono enumerare le spiagge, che diventano veramente tante. Infatti si arriva a ben 23 siti che ottengono il rinomato riconoscimento delle 5 vele. In Provincia di Cagliari Quartu Sant’ Elena ottiene i riconoscimenti a Spiaggia del Poetto di Quartu e Mare Pintau (Geremeas), un lido eccezionale, mentre in Ogliastra Tortolì ottiene le bandiere blu per Lido di Cea, Lido di Orri(I e II), Muxi (II Golfetto), Orrì Foxilioni, Ponente (nota la Capannina), Porto Frailis.

La bella Gallura invece ha il riconoscimento di Palau e delle spiagge di Isuledda Porto Pollo, La Sciumara, Liscia e Vecchio. Sempre in Gallura ecco a La Maddalena spiccare le 5 vele, in particolare Caprera (spiaggia dei due Mari), Caprera spiaggia del Relitto, Porto Lungo, Spalmatore, Spiaggia Munte D’arena. Proseguendo lungo il litorale del nord della Sardegna, a Santa Teresa bandiera blu per Spiaggia de la Rena Bianca e a seguire Capo Testa Ponente. In provincia di Sassari poi bandiera blu a Sorso e Castelsardo, con le spiagge di Madonnina/Stella Maris, Sacro Cuore/Ampurias, e per finire Oristano con Torregrande, che quest´hanno ha anche il riconoscimento bandiera verde.
Sicilia e Sardegna quindi, mari cristallini e spiagge dotate di ogni comfort, con bandiere blu e cinque vele che una volta di più stanno a testimoniare come le due isole del Mediterraneo possano rappresentare l´approdo ideale per le prossime vacanze estive.
Ringraziamo il sito sardegne.com per la gentile concessione delle immagini.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|