Inserita in Cultura il 17/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SABATO 20 GIUGNO AD OTIUM LETTI DI NOTTE LA NOTTE BIANCA DEL LIBRO E DELLA LETTURA
Letti di notte l’ inziativa della notte del solstizio d’estate nota e cara ai lettori di tutta Italia come la notte bianca della lettura, pensata all’interno del progetto denominato Letteratura rinnovabile curato dalla casa editrice milanese Marcos y Marcos, quest’anno ha una sua lampadina accesa anche a Marsala, presso la sede dell’ Associazione Culturale Otium, con un programma stilato in collaborazione con il Gruppo Teatrale TAM –Teatro Abusivo Marsala- e disegnato a quattro mani da Barbara Lottero e Massimo Pastore.
Il programma si ispira alla Sicilia e vuole restituire alla letteratura siciliana il suo ruolo di rilievo nella letteraratura italiana, per questo il titolo dell’iniziativa oziosa e abusiva insieme è: U curtigghiu di libra; pechè se l’ozio è il luogo libero del pensiero e l’esser abusivi una modalità del coltivarlo, a Marsala, una città sicilliana, il cui cuore è disseminato nei suoi cortili, così doveva essere e non diversamente.
La proposta di Marsala per Letti di Notte si articola in sette sezioni, come i vizi capitali, perchè la lettura in fondo altro non è se non la summa di tutti i vizi, per questo chi ne è affetto non potrà mai avere la possibilità di svincolarsene.
Cominceremo alle 19.00 con la prima sezione dedicata ai Poeti Arabi di Sicilia; le letture in arabo avranno la voce dei partecipanti al laboratorio di lingua e cultura araba tenutosi nel recente ciclo di laboratori linguistici e culturali organizzati da Otium.
Quindi alle 20.30 una pausa per degustare vini e stuzzichini.
Ripartiremo per la lunga maratona di parole alle 22.00 con la seconda sezione: la rosa della notte, in cui avremo modo di cullarci con il contrasto d’amore Rosa fresca aulentissima di Ciullo d’Alcamo, citato da Dante nel suo De Vulgari
eloquntia, come campione della poesia dialettale siciliana e con le Poesie di Ignazio Buttitta; un volo pindarico apparentemente ardito che gli stessi poeti sapranno colmare.
Continueremo alle 22.30 con la terza sezione: novelle per la notte; lo spazio per il racconto breve avrà due grandi protagonisti Verga con la sua Fantasticherie e Pirandello con la sua Ciaula scopre la luna. Passeremo alle ore 23.00 alla quarta sezione: il vento e la menzogna; tra lettura e ascolto delle Poesie di Salvatore Quasimodo e qualche pagina tratta da Le menzogne della notte di Gesualdo Bufalino.
La quinta sezione: la città di notte prevista alle ore 23.30 sarà la più coinvolgente, perchè chiunque potrà leggere testi propri o testi amati.
Necessaria, alle 00.30 una seconda pausa con tagliancozzi e marsala per prepararsi al volo finale.
Alle ore 01.00 la sesta sezione: siciliano sono con Le siciliane di Giacomo Pilati; Il nipote del negus di Andrea Camilleri e Le parrocchie di Regalpetra di Leonardo Sciascia.
Insieme ci avvieremo alla conclusone della lunga maratona di lettura a partire della ore 01.30 con la settima sezione: qui è quasi giorno; protagonisti Il sorriso dell’ignoto marinaio di Vincenzo Consolo e Romanzo d’amore di Michele Perriera.
Le voci che daranno vita a questo appuntamento marsalese per Letti di Notte saranno quelle dei giovani attori del Teatro Abusivo Marsala. Previste anche letture a cura di: Anna Clara Giampino, Guglielmo Lentini, Barbara Lottero, Marta Marino e Massimo Pastore.
Barbara Lottero
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|