Inserita in Cultura il 09/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MATTE DA LEGGERE - CICLO DI PRESENTAZIONI LETTERARIE
Venerdì 12 giugno 2015, alle 17:30 all’interno del Museo Civico Castello Ursino, CUB – Castello Ursino Bookshop, Officine Culturali e Karma Communication con le Matte da Leggere inaugurano il ciclo di presentazioni letterarie che si terranno all’interno del maniero federiciano con un incontro speciale.
Al centro “Monologhi di una Caffettiera” di Lia Alibrandi, illustrato da Nadia Ruju e pubblicato da Euno Edizioni di Emilio Barbera.
Un incontro speciale almeno quanto la protagonista dell’ultimo lavoro di Lia Alibrandi, una caffettiera moka da due tazze – non di ultima generazione – che dalla sua finestra che dà su una strada-bottiglia chiusa da un palazzo-turacciolo osserva il mondo che la circonda e divaga su quello che vede: come il bar Alcatraz dove Sonia, una ragazza dallo scamiciato magro incontra un Fuggitivo con l’impermeabile di H.B. (Humprey Bogart). La Moka ama appannare con i propri pensieri la sua finestra e le sue divagazioni procedono a monologhi proprio come per monologhi procede anche il proprietario di quella caffettiera, un aspirante scrittore intento a cercare labirinti narrativi, a imbastire conversazioni con interlocutori immaginari, a confezionari sogni imperfetti. Un pretestoper catturare spiragli di luce, rinnegando qualsiasi surrogato della vita , come l’orzo, che intasano il filtro e si dissolvono alla prima centrifuga del cuore; ecco perche “con indignsati colpi di tosse” la caffettiera mostra “tutto il suo diniego”.
L’incontro si inserisce nel cartellone degli appuntamenti con le Matte da Leggere (mattedaleggere.it) il blog letterario gestito dalle due giornaliste catanesi Carla Condorelli e Mariangela Di Stefano, realizzati in collaborazione con Officine Culturali che prendono il via anche all’interno del CUB – Castello Ursino bookshop. All’appuntamento saranno presenti l’autrice Lia Alibrandi, l’illustratrice Nadia Ruju, l’editore Emilio Barbera, il critico Sebastiano Gesù, le due blogger, il presidente di Officine Culturali, Francesco Mannino.
Karma Communication Carla Condorelli: Mariangela Di Stefano Officine Culturali Francesco Mannino :
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|