Inserita in Cronaca il 04/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: GIORNATA DEL ´COMPOSTIAMOCI BENE´ 5 GIUGNO, PARCO SUBURBANO
Domani, 5 Giugno, alle ore 9.30, presso il parco sub-urbano di Piazza Bagolino, si terrà a cura dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Alcamo, la Giornata del “Compostiamoci Bene” con la collaborazione delle Associazioni Zero Waste Sicilia, Orza e Aimeri Ambiente. Saranno coinvolti, attraverso una simulazione, gli alunni degli Istituti Comprensivi di Alcamo e le Associazioni del WWF, Legambiente e Laurus, si daranno istruzioni e consigli per usare da soli la compostiera e produrre il proprio compost, ottimo fertilizzante per la terra. Inoltre, sarà consegnata una simulazione di riduzioni dei costi della tassa rifiuti per chi usufruisce del compostaggio, secondo le attuali previsioni e secondo la proposta di modifica avanzata dall’assessore all’ambiente. L’iniziativa intende far conoscere e diffondere l’uso della compostiera agli alunni e ai loro familiari nonché sensibilizzare tutta la cittadinanza al compostaggio domestico: i cittadini possono ottenere un vantaggio diretto sulla tassa e un vantaggio a lungo temine (infatti se il comune riduce i conferimenti di rifiuti organici in piattaforma, automaticamente si riduce il piano finanziario della tassa e conseguentemente la tassa a carico degli utenti). Afferma l’assessore all’ambiente della Giunta Bonventre, Salvatore Cusumano, “il compostaggio è una pratica che consente di “chiudere“ il ciclo della sostanza organica a livello familiare, evitando che la parte organica di scarto diventi rifiuto, permette di trasformare gli avanzi di cucina, gli scarti dell’orto e del giardino in un cumulo chiamato Compost, mediante un processo biologico di ossidazione (compostaggio). Le finalità sono: dare un contributo significativo alla corretta gestione dei rifiuti, diminuendo le quantità che devono essere smaltite; ridurre i costi di raccolta, trasporto e conferimento di rifiuti organici; ridurre i rischi di inquinamento delle acque di falda e di produzione di gas maleodoranti in discarica; garantire la fertilità del suolo, soprattutto con l’apporto di sostanza organica; promuovere la produzione e l’utilizzo diretto da parte dei privati cittadini del compost. Il compostaggio domestico è, dunque, una semplice pratica con cui ogni cittadino può gestire in proprio il trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani prodotti in ambito domestico, nonché i residui della manutenzione di piante ed arbusti presenti nei cortili, terrazzi e balconi, trasformandoli in terriccio fertile per il terreno che servirà per la coltivazione, così si rispetterà l’ambiente”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|