Inserita in Politica il 03/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Delimitazioni del demanio marittimo costiero siciliano. Legambiente: scandalose le perdite di tempo della Regione e dei suoi Uffici periferici
Dopo anni di diffide perché si provvedesse alla delimitazione della spiaggia di Torrazza nel comune di Petrosino, l’assessorato regionale Territorio e ambiente, ha finalmente dato le direttive agli uffici periferici del Demanio marittimo per avviare i procedimenti di delimitazione del demanio in tutto il territorio siciliano. L’ufficio di Trapani ha, quindi, convocato i membri della commissione che si è riunita tre mesi fa al Comune di Petrosino. Legambiente Sicilia ha partecipato come soggetto esterno. Affidati i compiti al Genio civile per i rilievi topografici e al Comune per le visure catastali per individuare i proprietari frontisti confinanti con il demanio. Trascorso un mese da quella riunione, nulla era stato fatto: né misurazioni nè visure. Legambiente si è, quindi, resa parte attiva, semplicemente scaricando telematicamente le visure catastali. L’associazione, ha, inoltre, suggerito, vista l’indisponibilità non motivata del Genio civile, di chiedere all’Istituto per geometri di Petrosino di effettuare le misurazione con la duplice finalità di consentire agli studenti di partecipare ad un’esperienza formativa ed educativa, ed alle casse comunali di risparmiare l’onorario del professionista esterno che il Comune avrebbe dovuto nominare. L’Istituto ha prima accettato e poi rifiutato l’incarico perché giudicato, in corso d’opera, eccessivamente gravoso per la scuola. Il procedimento allo stato è, dunque, fermo in attesa che il Comune nomini un professionista esterno per il compimento delle operazioni. “In attesa che ciò avvenga, pensiamo che sia doveroso informare l’opinione pubblica del fatto, a dir poco scandaloso, che - dichiarano Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia, e Letizia Pipitone, presidente del circolo Marsala-Petrosino - la Regione Siciliana, nota alle cronache per lo sperpero di denaro pubblico, non dispone di uno strumento di misurazione il cui costo si aggira intorno al migliaio di euro. Questo strumento consentirebbe ai numerosi ingegneri impiegati nei vari uffici periferici del Demanio marittimo di compiere le operazioni peritali senza gravare ulteriormente sui contribuenti. E’ altresì scandaloso che gli stessi uffici non dispongano di accesso ad internet attraverso cui effettuare telematicamente e gratuitamente le visure catastali presso l’agenzia del territorio. E’ ora che la Regione si doti, finalmente, di questo strumento di misurazione per effettuare i rilievi topografici al fine di provvedere alla delimitazione del demanio marittimo dell’intera costa. E’ bene, infatti, ricordare che oltre alla spiaggia di Torrazza, beni paesaggistici ben più importanti, candidati a diventare patrimonio dell’Unesco, quali la Scala dei Turchi, sono oggi, per effetto dell’erosione costiera, proprietà privata anziché demaniale”.
3 giugno 2015
L’ufficio stampa Teresa Campagna
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|