Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 31/05/2015 da REDAZIONE REGIONALE

ROBERTO TUMBARELLO - PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO ´O LA BORSA O LA VITA´

ROBERTO
Lunedì 8 giugno alle 18, al Seminario Vescovile di Trapani, in via Cosenza, a Casa Santa.

Segue recensione di Radio Vaticana che pubblichiamo su richiesta dell´Autore.

IL NUOVO LIBRO DI ROBERTO TUMBARELLO
O LA BORSA O LA VITA, È AL DI SOPRA DEI PARTITI


O la borsa o la vita, è un nuovo libro di Roberto Tumbarello, un saggio al di sopra di ideologie e partiti che bacchetta destra e sinistra e se la prende pure con gli elettori, colpevoli di consentire le scelte degradanti.
O la borsa o la vita non è soltanto un saggio sulla situazione politica dell’Italia a cavallo dei due millenni. E una ricerca minuziosa sulla genesi dell’involuzione economica e sul grado di pericolosità sociale in cui l’Italia si dibatte. Ignoranza e corruzione, secondo Tumbarello, sono le cause principali della crisi che stiamo attraversando e non accenna a finire.
«Il problema non è tanto economico, quanto morale», sostiene Tumbarello. «Per di più, alla carenza culturale si aggiungono lacune legislative di semplice attuazione che impediscono all’Italia lo sviluppo economico che le sue risorse, invece, consentirebbero».
L’analisi è lucida e spietata, ma mai deprimente perché sono suggerite alcune soluzioni che i politici di oggi non vedono o non vogliono attuare perché sconvenienti per il potere. Né c’è mai cattiveria o acredine. Infatti, Tumbarello cerca di convincere chi non si comporta bene che è più gratificante essere cittadini e politici modello, che ladri. La ricchezza di aneddoti, in cui teoria e analisi sono inserite, rende la lettura molto piacevole. E un libro che si divora con curiosità.
«Non possiamo progredire – scrive Tumbarello, dando diverse indicazioni di nuove iniziative economiche e sociali per la crescita – perché crediamo ancora che gay e immigrati siano diversi, che per inserire le donne in politica siano necessarie le quote rosa, che per risolvere un problema basti cambiargli nome o sopprimerlo, come stiamo cercando di fare col Senato. Invochiamo riforme costituzionali e lo snellimento della burocrazia, ma non attuiamo neppure le più semplici, che non necessitano di alcuna modifica legislativa. Infatti, molti negozi, uffici e distributori di benzina, chiudono ancora all’ora di pranzo. La verità è che, mentre gli altri Paesi si sono adeguati ai ritmi del terzo millennio, noi continuiamo a dibatterci tra destra e sinistra, quindi a vivere nel passato con la pretesa di partecipare al Giro d’Italia su biciclette che usavano Bartali e Coppi».
O la borsa o la vita – si legge nella prefazione – significa che siamo continuamente assediati da minacce e ricatti. O si abolisce l’IMU o ritiriamo la fiducia. O sostenete il governo o mi dimetto. O votate per me o si torna alle urne.
«Così procede oggi l’arida politica da cui dipende il destino dei nostri figli», sostiene Tumbarello. «La verità è che se non ci evolviamo, se non la smettiamo di accapigliarci tra sostenitori di ideologie superate, è inutile lamentarci e piagnucolare. Se non la smettiamo di applaudire chi non lo merita, se continuiamo a mentire e rubare, se non cominciamo tutti – non solo i politici – a rispettare le regole e comportarci bene, non c’è via di scampo per questo Paese dalle enormi potenzialità, ma ridotto in miseria dalla stoltezza e dall’immoralità di un popolo immaturo e ignorante, che si crede furbo».



 

ALTRE NOTIZIE

INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web