Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Economia il 30/05/2015 da REDAZIONE REGIONALE

ConfeserFidi per una sanità eccellente. Altra bella pagina di attività creditizia

ConfeserFidi
E’ l’ennesimo case history che Confeserfidi iscrive nella sua bella pagina di attività creditizia a favore delle imprese. Logistica Medica è una struttura d’avanguardia che sorge nella città di Modica, nel sud-est siciliano, con peculiarità di ordine logistico concrete e progettuali che la rendono unica in Italia: il progetto che ha visto sorgere il Centro comprende, infatti, numerose attività, cliniche e commerciali, che coprano a 360° le esigenze che l’intero circuito sanitario conta di soddisfare. Il prestigioso progetto realizzato interamente con mezzi finanziari privati e grazie alla scelta di ricorrere a ConfeserFidi.

“Scegliemmo ConfeserFidi nel 2009 – ci racconta Maria Grazia Pitino, amministratrice della società – dopo aver vagliato numerosi altri fidi, perché fu l’unico a trovare, in sinergia con la nostra banca, una formula che ci permettesse d’intraprendere in tempi veloci il nostro progetto e che ci desse la possibilità di riscattare il 60% d’interessi a partire dal quarto anno di attività, quindi mentre l’erogazione del finanziamento fosse ancora in fieri”.
Avanguardia e tecnologia sanitaria le tracce sulle quali Confeserfidi ha costruito il percorso di credito sull’idea degli imprenditori modicani. Nel centro Logistica Medica insistono il Centro Odontoiatrico Pitino; il Laboratorio Odontotecnico Francesco Pitino; il Centro di Riabilitazione Modica Medica; il Centro di Medicina Estetica MedEstè; l’Endeko Hydro Center – Centro di Endoscopia, Ecografia e Idrocolon; un Poliambulatorio Specialistico dotato di 5 ambulatori attrezzati, moderni e funzionali, indicati per le svariate branche che si avvale della consulenza di numerosi medici specialisti; due nuclei operatori attrezzati x numerose specializzazioni in cui viene condotto anche il servizio di Day Surgery; una Sala Congressi adeguatamente strutturata per ospitare corsi e conferenze; inoltre, sta per sorgere, ad opera di un gruppo imprenditoriale siciliano, un centro di radiologia medica con strumentazioni d’avanguardia.

Il Centro multifunzionale, al cui interno si avverte, chiara, un’incessante operatività, assume la doppia valenza socio-sanitaria di valorizzazione del nostro territorio, perché, oltre ad offrire spazi e servizi d’eccellenza che richiamano numerosi pazienti da tutta la regione, si avvale di una forza-lavoro che ha contribuito all’assunzione di svariato personale in differenti settori. Inoltre è in piena espansione e conta di ospitare presto attività quali farmacie, parafarmacie ed esercizi volti a soddisfare le esigenze di acquisto di prodotti relativi al settore sanitario.
“Di fronte a realtà imprenditoriali come queste – dichiara Bartolo Mililli, amministratore delegato di Confeseridi –, rare e preziose, che costituiscono il frutto di progetti intraprendenti e lungimiranti e contribuiscono ad arricchire la nostra controversa Sicilia, ConfeserFidi non può che dirsi orgoglioso di essere stato scelto come uno degli elementi di propulsione da parte dei coraggiosi imprenditori. Il fatto, poi, che tale progetto riguardi un settore delicato e tanto chiacchierato in Italia come quello della Sanità, lo rende un caso doppiamente esemplare e da tenere sempre ben presente nelle menti di tutti quegli imprenditori che si accingono ad intraprendere un investimento certo oneroso ma, soprattutto, onorevole. Non ci stancheremo di spendere il nostro tempo e le nostre professionalità per condurre analisi socio-finanziarie che ci consentano di individuare quante più formule di finanziamento e di garanzia possibili per sostenere le Imprese di volta in volta nella maniera più opportuna, anche grazie alle numerose banche al cui fianco operiamo”.

L´ufficio stampa

 

ALTRE NOTIZIE

ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto
Il Sindaco Anastasi elogia il successo delle Giornate di Formazione sulla Raccolta Differenziata presso l´Istituto Comprensivo "Gesualdo Nosengo".
Il 25 e 26 marzo, il Comune di Petrosino, in collaborazione con la ditta Traina S.R.L., ha organizzato con successo una campagna educativa presso la S...
Leggi tutto
GLI ATLETI FISDIR, MEDAGLIE IN NUMEROSE DISCIPLINE SPORTIVE
Un weekend ricco di sport per gli atleti della Fisdir che si sono cimentati in diverse discipline, portando a casa vittorie e successi e in ogni caso,...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web