Inserita in Cultura il 29/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Il Gal Elimos presenta il cartellone per l’EXPO 2015
«Il Gal Elimos nell’ambito dell’attuazione del PSL “Terre degli Elimi” Programma Leader PSR Sicilia 2007-2013, misura 313b - 7b, ha previsto, al fine di meglio promuovere le proprie attività, di essere presente a EXPO Milano 2015 nella settimana che va dall’1 al 7 giugno nel Cluster Bio-Mediterraneo. Saranno sette giorni decisamente intensi in cui verranno messe in mostra, in collaborazione anche con il Gac Torri e Tonnare del litorale trapanese, le risorse del territorio, con tutte le sue potenzialità di attrazione turistica legata alla filiera agro-alimentare. Sarà una vetrina mondiale e per l’occasione si è pensato ad un cartellone che sappia coinvolgere i visitatori in un viaggio nelle nostre tradizioni e nei nostri sapori. A partire da alcune scuole di Marsala che incontreranno altre scuole ospiti sul tema della Dieta Mediterranea, ma verranno presentati anche i vini del territorio e si parlerà del Progetto Vino Energy - “Il Futuro sull´Alimentazione del Pianeta". Sono, ovviamente, previsti dei Cooking Show, con l’utilizzo, ad esempio, dei grani antichi nei "cucciddati" di Calatafimi. Si parlerà di identità e di territorio con il Liceo Pascasino di Marsala dal titolo "Marsala, sinfonia dei cinque sensi" - Itinerari culturali, artistici ed enogastronomici del territorio marsalese", mentre il Liceo Classico di Marsala tratterà "Lo Stagnone di Marsala, un ecosistema esemplare" attraverso la proiezione di un video. È previsto anche un incontro con Fabio Fiorentino del CNR dal tema “Biodiversità acquatica a Tavola - Che cosa possiamo fare per rendere sostenibile le attività di pesca”. Non mancherà l’approfondimento dei Progetti di Cooperazione Internazionale tra Italia e Tunisia anche in questa circostanza mediante dei video. Sono previsti anche dei momenti culturali con il racconto della Sicilia in Capitoli ("La Sicilia in bocca" - Le Vastasate e gli antichi Mestieri; Gli Eroi, Garibaldi in Sicilia). Il teatro troverà il suo spazio con Parola d´onore "quello che i siciliani non dicono" e "Le Leggende del Mare" di Salvo Piparo. La musica, infine, farà da cornice in tutti questi giorni con Al Madina, I Musicanti, Pietro Adragna (campione del mondo di fisarmonica), il Gruppo Folcloristico Elimo e Daria Biancardi con lo spettacolo Nick La Rocca ….. di Salaparuta, il jazz nasce in Sicilia ? Si tenterà, in definitiva, di portare un pezzetto dell’Isola nel capoluogo meneghino, convinti che il calore del popolo siciliano verrà percepito dai visitatori invogliandoli a visitare le straordinarie bellezze paesaggistiche e architettoniche del territorio del Gal Elimos». ******************
«Il Gal Elimos, inoltre, ha impiegato - afferma Liborio Furco Presidente del Gal Elimos - le risorse disponibili per le attività di pubblicità e comunicazione in una iniziativa promozionale collaterale a Expo. Si tratta dell’allestimento di una vetrina denominata “Siciliah!” per l’esposizione e la presentazione dei prodotti del territorio trapanese con la possibilità di organizzare anche degustazioni, cooking show, happening sul turismo relazionale integrato e incontri di approfondimento sui temi della grande tradizione della cucina regionale siciliana, dell’eccezionale biodiversità autoctona da tutelare e valorizzare, nonché delle proprietà salutistiche della dieta mediterranea. L’obiettivo - prosegue Furco - è quello di attrarre stakeholders, testimoni privilegiati e opinion makers, buyers di prodotti agroalimentari e tour operators, che si troveranno a Milano in occasione dell’Expo, al fine di focalizzare la loro attenzione sulle bellezze del nostro territorio e sui prodotti delle nostre colture locali e della nostra cultura gastronomica. La vetrina, che sarà aperta al pubblico per tutta la durata di Expo (fino al 31 ottobre 2015) si trova nel centro storico di Milano, in via Terraggio 11, vicino alla Basilica di Sant’Ambrogio. Questa vetrina dei nostri prodotti alimentari tipici e delle attrazioni archeologiche, storiche, culturali e naturalistiche del nostro territorio, creata nel centro storico di Milano in occasione di Expo 2015, costituisce, in definitiva, un luogo d’incontro e d’interazione delle migliori rappresentanze e testimonianze della Sicilia con gli operatori economici e culturali internazionali presenti a Expo. Un’occasione - conclude il Presidente Furco - unica e imperdibile, al centro del mondo che si occupa di alimentazione, salute e crescita sostenibile, di promuovere lo sviluppo della nostra terra in un ambiente rilassato e accogliente, ma con un alto profilo culturale e professionale».
Si allegano locandine della manifestazione. Calatafimi Segesta lì, 30 maggio 2015. Dott. Fabrizio Fonte Addetto stampa
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|